Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
30
minuti
Tempo totale
45
minuti
Nutrizione
635
chilocalorie
perpersone
Ci sono piatti che mi stanno particolarmente simpatici perché non hanno bisogno una food sitter che stia lì a monitorarli ed accudirli, ti devi solo prender cura di loro per le primissime fasi della loro preparazione, e poi li affidi al forno che farà il resto. Ci sono piatti che puoi preparare in pochissimo tempo e poi te li puoi dimenticare mentre ti lavi i capelli sotto la doccia o mentre prepari magari il dolce, o fai la tua mezz'ora di step (no, quest’ultimo non è proprio il mio caso, ma magari il vostro sì). E non pensate che abbiano qualcosa in meno rispetto agli altri, anzi!! Il loro fascino non risiede solo nella facilità e velocità della loro realizzazione! Ma bando alle ciance, veniamo alla ricetta salva-cena che ho preparato qualche sera fa. Si tratta di un gustosissimo strudel ripieno di carne e peperoni.
Fate appassire in una padella antiaderente una cipolla tagliata fine, aggiungete gli hamburger e riduceteli in pezzi con la forchetta.
Mondate e tagliate i peperoni ed aggiungeteli alla carne. Salate ed aggiungete le spezie che preferite. Cuocete per qualche minuto.
Srotolate la pasta sfoglia e distribuite uniformemente uno strato di carne, in modo da lasciare circa un paio di cm dai bordi.
Aiutandovi con la carta da forno, avvolgete il rotolo su se stesso, spennellate i bordi con un po' di latte ed uovo e fate una leggera pressione per chiudere bene i bordi.
Sempre con latte e uovo spennellate la superficie del rotolo, per evitare che si bruci in cottura. Cuocete per almeno 30 minuti a 190° C. Servite tagliato a fette.
Lo strudel salato di carne è sicuramente ottimo servito caldo tagliato a fette, ma è buono anche freddo, se avanza ovviamente!
Per commentare una ricetta devi accedere.