Per preparare lo studel di zucchine, per prima cosa tagliate a metà le zucchine e ricavate delle fette sottili nel senso della lunghezza, che scotterete per qualche minuto in una padella con un filo d’olio. Fatele poi intiepidire, nel frattempo stendete la pasta sfoglia e tagliate delle striscioline sui due lati in senso orizzontale, lasciando però un rettangolo integro al centro.Stendete ora sulla parte centrale uno strato di crudo, uno di crescenza, uno di fette zucchine, uno di cubetti di speck e infine uno di fette di formaggio. Ripetete il procedimento una seconda volta, poi usate le fette di zucchine per coprire il tutto, andando ad utilizzarle anche per “sigillare” il ripieno. Infine, ricoprite lo strudel intrecciando le striscioline di pasta sfoglia sui lati, formando una griglia.Spennellate il vostro strudel con il tuorlo d’uovo sbattuto e cospargete coi semi di sesamo. Cuocete ora a 250° in forno ventilato preriscaldato per circa 15 minuti.Sfornate il vostro strudel di zucchine e lasciatelo riposare per circa 20 minuti. L’ideale è servirlo tiepido, ma anche freddo sarà delizioso!
Strudel di zucchine

Strudel di zucchine

Senza Crostacei, Arachidi +5

Frutta a guscio

Pesce

Molluschi

Sedano

Senape

Preparazione

25

minuti

Cottura

15

minuti

Tempo totale

40

minuti

Nutrizione

673

chilocalorie

perpersone

  • 1 foglio
    Pasta sfoglia
  • 2
    Zucchine
  • 60 g
    Prosciutto crudo
  • 50 g
    Speck
  • 8 fetta
    Fontina
  • 1
    Tuorlo d'uovo
  • 75 g
    Crescenza
  • Quanto basta
    Semi di sesamo

Preparazione

Presentazione

Lo strudel di zucchine è una golosissima versione salata del più celebre strudel di mele. Le zucchine abbinate a crudo, speck e formaggio sono un’esplosione di gusto che conquisterà tutti… una fetta tira l’altra e in men che non si dica, sarà già ora di infornarne un altro

Step 1

Per preparare lo studel di zucchine, per prima cosa tagliate a metà le zucchine e ricavate delle fette sottili nel senso della lunghezza, che scotterete per qualche minuto in una padella con un filo d’olio. Fatele poi intiepidire, nel frattempo stendete la pasta sfoglia e tagliate delle striscioline sui due lati in senso orizzontale, lasciando però un rettangolo integro al centro.

Step 2

Stendete ora sulla parte centrale uno strato di crudo, uno di crescenza, uno di fette zucchine, uno di cubetti di speck e infine uno di fette di formaggio. Ripetete il procedimento una seconda volta, poi usate le fette di zucchine per coprire il tutto, andando ad utilizzarle anche per “sigillare” il ripieno. Infine, ricoprite lo strudel intrecciando le striscioline di pasta sfoglia sui lati, formando una griglia.

Step 3

Spennellate il vostro strudel con il tuorlo d’uovo sbattuto e cospargete coi semi di sesamo. Cuocete ora a 250° in forno ventilato preriscaldato per circa 15 minuti.

Step 4

Sfornate il vostro strudel di zucchine e lasciatelo riposare per circa 20 minuti. L’ideale è servirlo tiepido, ma anche freddo sarà delizioso!

Utensili

  • Carta da forno

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
673
kcal
Colesterolo
134
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox