Tagliare il salmone affumicato prima a listarelle e poi a quadratini di circa 3 - 5 millimetri di lato.Fare lo stesso con il cuore di mezzo finocchio, ottenendo dei dadini più o meno della stessa misura di quelli di salmone.Mescolare in una ciotola i dadini di salmone e finocchio con la scorza grattugiata di un lime, un cucchiaio di succo di lime e un cucchiaio di olio extravergine di oliva e servire.
1.Per prima cosa marinate il salmone per 20 minuti, mettendolo in una ciotola con il succo di due lime, il pepe verde macinato e il timo.
2. Intanto preparate le verdure. Tagliate con un pelapatate il cetriolo a fettine sottili, i rapanelli a rondelle sottili e infine il finocchio a listarelle.
3. Preparate la crema di yogurt, mescolandolo con l’olio, il sale , il pepe verde macinato al momento e qualche ago di timo.
4. Adesso assemblate gli ingredienti, mettendo in un piatto qualche fetta di cetriolo, i ravanelli a rondelle, il finocchio e infine il salmone tagliato a listarelle. Alternate gli ingredienti in modo da dare un po’ di forma al piatto e un bell’impatto visivo.5. A questo punto con una sac -à- poche formate delle piccole gocce di crema allo yogurt greco sparse un po qua e là. Irrorate giusto con un filo d’olio e servite. Buon appetito.
Tagliate finemente l’erba cipollina, lavate e asciugate la rucola. In una ciotola mescolate bene la creme fraiche oppure la philadelphia con l’erba cipollina tagliata. Prendete le fette di pane e appiattitele leggermente con il mattarello, quindi spalmate su tutta la superficie uno strato di crema.Distribuite sopra qualche fogliolina di rucola e poi le fette di salmone affumicato in modo da coprire tutta la superficie. Arrotolate su se stesso il pane partendo da un lato più corto e avvolgete il rotolino nella pellicola trasparente ben stretta. Fate la stessa cosa con altra fetta di pane.Ponete i rotolini su un piatto e fateli riposare in frigorifero almeno 30 minuti in modo che si compattino bene. Rimuovete la pellicola e tagliate i rotolini in fette spesse di circa 1 cm.
Servite i vostri rotolini al salmone su di un letto di rucola.
In una terrina battiamo bene 4 uova e aggiustiamole di sale e di pepe. Prendiamo ora un padellino antiaderente di medie dimensioni, 20/22 cm, ungiamolo appena con un filo di olio e facciamolo scaldare bene.Versiamoci ora mezzo mestolo di uova distribuendole bene per tutta la superficie e lasciamo cuocere per un minuto circa fino a quando la parte superiore non si è ben rappresa, quindi con l’aiuto di un cucchiaio di legno giriamo l’omelette e facciamo cuocere per altri pochi secondi, devono restare morbide.Proseguiamo così per il resto delle uova e teniamo le frittatine da parte.Ora su ciascuna omelette distribuiamo della rughetta lavata e ben asciugata e delle striscioline di salmone affumicato e pieghiamole a mezzaluna.
Bene, il nostro secondo piatto super sfizioso è pronto. Non ci resta che servire.
Laviamo la melanzana, tagliamola a fettine non troppo sottili, di medio spessore e grigliamo le stesse su una piastra antiaderente. Sulla stessa piastra andiamo ad abbrustolire la fettina di pane, dopodiché tagliamolo a cubetti piccoliLaviamo e scoliamo bene la rughetta e riduciamo il salmone a listarelle.Finito...passiamo all'assemblaggio. Disponiamo le fettine di melanzana grigliate su un piatto di portata, distribuiamo sopra la rughetta, il salmone ed infine il pane. Aggiustiamo con un pizzico di sale, irroriamo con un filo di olio e terminiamo con una spruzzata di limone o se desiderate dell'aceto balsamico.
Innanzitutto mettiamo l'uovo in un pentolino con acqua fredda e rassodiamolo. Quindi sbucciamolo e prendiamo solo il rosso.Tritiamo i pistacchi e mischiamoli alla ricotta. Prendiamo le fettine di pane e con un coppapasta o semplicemente con un bicchierino di carta ricaviamone 8 medaglioni tondi.Su metà pane spalmiamo un pochino di crema, mettiamo un pezzettino di salmone e terminiamo con un altro disco di pane.Ora con meno ricotta di quella che abbiamo messo nella farcitura, "sporchiamo" la superficie di ogni sandwich. Questo farà in modo che l'uovo in superficie aderisca bene.Con l'aiuto di uno schiacciapatate a maglie fini, schiacciamo il tuorlo sodo e distribuiamo la granella così ottenuta sopra ogni sandwich.Bene, i nostri sandwich mimosa al salmone e pistacchi sono pronti. Buon appetito.
Laviamo accuratamente il cedro con la buccia e affettiamolo abbastanza sottile..
(io la buccia l’ho tolta ma, conservata in sacchetti nel freezer per eventuali dolci)Tagliamo a metà l’avocado ed eliminiamo il nocciolo, peliamolo e tagliamo a fettine
Peliamo con un pela patate il daikon e affettiamolo molto sottileOra assemblate la vostra insalata come piu’ vi piace..
Potete mettete tutto in una terrina, aggiungere pezzetti di Salmone e condire con
un filo di olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e pepe..
Oppure, assemblare “elegantemente” per servirlo, magari ad una cena..
Anche in questo caso, condite con un filo d’olio, sale e pepe e terminate con qualche
rosellina di Salmone
Iniziamo con il togliere dai finocchi le parte esterne e le foglioline verdi che possiamo utilizzare come decorazione. Quindi tagliamoli a fettine sottili e laviamoli sotto l’acqua corrente. Trasferiamoli in un tegame, aggiungiamo 4 pomodorini tagliati in quatto, un cucchiaio di olio, un pizzico di sale grosso, uno di pepe, copriamo e lasciamoli cuocere fino a quando non diventano ben teneri. Nel frattempo tritiamo il salmone e i pistacchi tenendoli separati.Una volta cotti, tritiamo anche i finocchi e ritrasferiamoli nel tegame insieme al salmone.Tutto è pronto, ora non resta che cuocere la pasta in abbondante acqua salata e saltarla nel nostro preparato aggiungendo eventualmente poca acqua di cottura per amalgamarla.Il nostro gustoso primo piatto può essere servito, per impreziosirlo e renderlo più goloso possiamo aggiungere granella di pistacchi e le foglioline di finocchio per decorazione.
Sciacquate e sbucciate due avocado, tagliate la polpa in pezzi grossi e mettetela nel mixer. Aggiungete un cipollotto tagliato a pezzettini, il succo di limone, l’olio, un pizzico di sale e pepe. Frullate fino a ottenere una crema densa e omogenea.Con il coppa pasta tondo tagliate sul pane dei cerchi di circa 6 cm del diametro. Spalmate sopra la crema di avocado oppure aiutatevi con il sac-à-poche con la bocchetta stellata per un risultato più scenografico. Guarnite con le striscioline di salmone affumicato e un ciuffetto di aneto.Servite le tartine con salmone e avocado subito per evitare che la crema di avocado si ossidi e quindi diventi scura.
Tagliate a listarelle il salmone affumicato e tritate nel mixer i pistacchi sgusciati.
Mettete sul fuoco a scaldare il brodo vegetale. Versate in una padella l’olio extravergine d’oliva e soffriggete lo scalogno tritato finemente. Quando lo scalogno sarà imbiondito aggiungete un pizzico di sale, pepe, il brodo vegetale e fate cuocere a fuoco medio per 4-5 minuti. Unite anche il prezzemolo tritato e un quarto del salmone tagliato.Nel frattempo tagliate la zucchina a julienne e fatela saltare in padella con lo scalogno qualche minuto in modo che sia cotta ma ancora croccante. Unite la robiola e fatela sciogliere leggermente e togliete dal fuoco, prima di versare la pasta, alla fine aggiungete il salmone rimanente tagliato a listarelle.Lessate i tagliolini in abbondante acqua salata, scolate tenendo da parte un mestolo d’acqua della cottura e fate saltare la pasta nella padella con il condimento su fiamma alta per amalgamare bene tutti gli ingredienti, aggiungendo se serve un po’ d’acqua di cottura della pasta. Impiattate i tagliolini con un coppapasta spolverando con i pistacchi tritati e il prezzemolo. Guarnite con qualche rotolino di salmone affumicato fresco.
Fare Datteri con robiola e salmone è davvero semplice e veloce…
Apriamo i datteri con una piccola incisione verticale…insomma nel senso della lunghezza e denoccioliamoli.Lavoriamo la robiola con una forchetta per scioglierla bene e trasferiamola in una sac a poche.
Andiamo a farcire ogni dattero con un pezzetto di salmone affumicato e un ciuffo di robiola.Terminiamo con un pistacchio che non solo è decorativo ma dona al bocconcino quella nota croccante niente male.
Il nostro aperitivo a base di Datteri con robiola e salmone è pronto da servire.
Mettete in un mixer le foglie di basilico, le mandorle, il parmigiano, la ricotta e frullate.Tagliate le zucchine a dadini, mettetele in una padella con un filo d'olio e fatele cuocere fino a quando saranno tenere.Mettete in una casseruola il riso con un filo d'olio e fatelo tostare.Aggiungete poco alla volta il brodo e portate a cottura.Unite la crema di basilico, il limone, il salmone tagliato a pezzetti e le zucchine.Mescolate, togliate dal fuoco e servite.