Tritiamo il cioccolato fondente con un coltello, in modo da avere dei pezzetti non troppo grandi. Trasferiamolo in un mixer e maciniamolo finemente. Azioniamo il mixer a intermittenza per non rischiare di far scaldare e, di conseguenza, sciogliere il cioccolato. Una volta terminato di macinare il cioccolato, aggiungiamo il cacao amaro, lo zucchero e l’amido direttamente nel mixer. Amalgamiamo tutti gli ingredienti e il gioco è fatto.Trasferiamo il preparato per cioccolata calda in barattoli con la chiusura ermetica. Si può conservare fino a 3 mesi.
Preparato per cioccolata calda

Preparato per cioccolata calda

Senza Glutine, Uova, Grano, Crostacei +8

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

10

minuti

Cottura

0

minuti

Tempo totale

10

minuti

Nutrizione

167

chilocalorie

perpersone

  • 180 g
    Cioccolato fondente
  • 12 cucchiaio
    Cacao amaro
  • 12 cucchiaio
    Zucchero di canna
  • 12 cucchiaino
    Amido di mais

Preparazione

Presentazione

Bersi una bella tazza di cioccolata calda fumante è l'ideale nelle fredde giornate invernali. Ecco quindi un preparato in polvere perfetto per prepararla.

Step 1

Tritiamo il cioccolato fondente con un coltello, in modo da avere dei pezzetti non troppo grandi. Trasferiamolo in un mixer e maciniamolo finemente. Azioniamo il mixer a intermittenza per non rischiare di far scaldare e, di conseguenza, sciogliere il cioccolato. Una volta terminato di macinare il cioccolato, aggiungiamo il cacao amaro, lo zucchero e l’amido direttamente nel mixer. Amalgamiamo tutti gli ingredienti e il gioco è fatto.

Step 2

Trasferiamo il preparato per cioccolata calda in barattoli con la chiusura ermetica. Si può conservare fino a 3 mesi.

Utensili

  • Mixer

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
167
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox