Crostacei
Arachidi
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
20
minuti
Tempo totale
30
minuti
Nutrizione
291
chilocalorie
perpersone
L’Insalata di fagiolini con anacardi è un ottimo contorno per gustare al meglio questo ortaggio estivo. Le proprietà dei fagiolini sono davvero molteplici, innanzitutto poco calorici, poi sono ricchi di fibre, vitamine e sali minerali. Oltretutto sono talmente buoni che non necessitano di condimenti particolari. Infatti il più delle volte vengono semplicemente lessati e conditi con olio, limone oppure aceto. Diciamo che le patate sono l’abbinamento più di moda. Ma a me piacciono molto fatti nel modo che sto per descrivervi, con l’aggiunta di pomodorini, rucola e anacardi. In questo modo l’Insalata di fagiolini con anacardi diventa non solo un semplice contorno, ma un mix pieno di vitamina C, e l’aggiunta di anacardi la rende non solo più gustosa ma volendo anche completa.
Fare l’Insalata di fagiolini con anacardi è semplice e veloce. Puliamo i fagiolini, laviamoli accuratamente e poi lessiamoli in abbondante acqua che io evito di salare…preferisco aggiungere un pizzico di sale alla fine.
Quindi scoliamoli e lasciamoli raffreddare. Nel frattempo laviamo e dividiamo in 4 i pomodorini, facciamo altrettanto con la rucola e prepariamoci una manciata di anacardi
Prendiamo ora un bel piatto da portata, disponiamoci i fagiolini e uniamo il resto degli ingredienti. Insaporiamo il tutto con un pizzico di sale, un filo di olio e a piacere aceto balsamico o bianco. Bene, la nostra freschissima Insalata di fagiolini con anacardi è pronta da essere gustata.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Ottimi