Lavate ed affettate le melanzane e sistematele a strati in un colapasta avendo cura di cospargere ogni strato di sale grosso. Poggiate un pacco di sale chiuso, un mazzo di posate o qualsiasi altra cosa pesi intorno a 1 chilo 😀 sulle melanzane, in modo da schiacciarle un pochino e favorire l’eliminazione dell’acqua di vegetazione che le rende un poco amare. Lasciate drenare una 10 minuti.Accendete intanto la griglia. Strizzate e sciacquate le melanzane molto velocemente e tamponatele con carta assorbente. Sistematele sulla griglia e cuocetele quattro minuti per lato.Pulite il pomodoro e sgranate il melograno*In un mortaio o un piccolo mixer -se preferite- pestate o tritate tutte le erbine con l’aglio, l’olio, il peperoncino, il sale e l’aceto. Ne verrá fuori un profumatissimo pesto.A questo punto sistemate le melanzane ed i pomodori a fette sui vostri piatti da portata. Cospargetele di pesto fresco e chicchi di melograno, e servite -se volete- con una fetta di pane buono e mezzo bicchiere di vino. Buon Appetito!
Insalatina di melanzane, pomodori e melograno

Insalatina di melanzane, pomodori e melograno

Senza Latte, Glutine, Uova, Soia, Grano +9

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana Vegana

Preparazione

20

minuti

Cottura

10

minuti

Tempo totale

30

minuti

Nutrizione

493

chilocalorie

perpersone

  • 2
    Melanzane
  • 4
    Pomodori
  • 1
    Melagrana
  • 3 cucchiaio
    Olio di oliva extra vergine
  • 2 cucchiaio
    Aceto bianco
  • 1 ciuffo
    Basilico
  • 0.5 spicchio
    Aglio
  • 1 ciuffo
    Prezzemolo
  • 15 g
    Origano fresco
  • 15 g
    Santoreggia
  • 20 foglia
    Menta
  • Quanto basta
    Sale fino
  • 1
    Peperoncino rosso piccante

Preparazione

Presentazione

Se c’è una cosa che mi riporta completamente indietro nel tempo, sono le verdure grigliate. Mi basta sentire il profumo della griglia che si scalda, sentire lo sfriccichío delle verdure al contatto con la superfice rovente ed eccomi sul balcone di casa di mamma e papá. Caldo torrido, persiane abbassate, profumo di basilico, la lambretta delle angurie per la via e la speranza folle di uno spiffero di corrente. :) Da questi ricordi, l'insalata di melanzane, pomodori freschi, melograno ed erbine profumate. Quando si dice, profumo di Sud!

Step 1

Lavate ed affettate le melanzane e sistematele a strati in un colapasta avendo cura di cospargere ogni strato di sale grosso. Poggiate un pacco di sale chiuso, un mazzo di posate o qualsiasi altra cosa pesi intorno a 1 chilo 😀 sulle melanzane, in modo da schiacciarle un pochino e favorire l’eliminazione dell’acqua di vegetazione che le rende un poco amare. Lasciate drenare una 10 minuti.

Step 2

Accendete intanto la griglia. Strizzate e sciacquate le melanzane molto velocemente e tamponatele con carta assorbente. Sistematele sulla griglia e cuocetele quattro minuti per lato.

Step 3

Pulite il pomodoro e sgranate il melograno*

Step 4

In un mortaio o un piccolo mixer -se preferite- pestate o tritate tutte le erbine con l’aglio, l’olio, il peperoncino, il sale e l’aceto. Ne verrá fuori un profumatissimo pesto.

Step 5

A questo punto sistemate le melanzane ed i pomodori a fette sui vostri piatti da portata. Cospargetele di pesto fresco e chicchi di melograno, e servite -se volete- con una fetta di pane buono e mezzo bicchiere di vino. Buon Appetito!

Note

Per evitare che l’operazione della sgranatura del melograno diventi una scena del delitto... 1. Preparate un tagliere, una scodella ed una palettina di legno. 2. Tagliate il melograno a metá, orizzontalmente. 3. Prendete una metá e sistematevi sulla scodella in modo che la parte tagliata sia rivolta alla scodella. 4. Battete sulla buccia del melograno con la paletta di legno senza timore di fargli male :D In 5 minuti avrete la scodella piena, senza schizzi, senza pellicine, senza sprechi.

Utensili

  • Griglia
  • Colapasta
  • Mixer
  • Mortaio
  • Tagliere

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
493
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox