Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
10
minuti
Tempo totale
30
minuti
Nutrizione
344
chilocalorie
perpersone
Natale da un po' di tempo a questa parte è sinonimo anche di "biscotti".. Mai come a dicembre la casa nei week end è inondata da un profumino delizioso. La ricetta che ho realizzato è quella base, si presta per preparare biscotti da decorare poi con la pasta di zucchero o con la glassa, ma anche come nel mio caso, con semplici decorazioni. Sono friabili e golosi, ideali per l'ora del Tea ma anche per piccoli regali home-made.
Lavorare il burro a temperatura ambiente ("a pomata") con lo zucchero fino ad ottenere una crema.
Aggiungere i semi di un baccello di vaniglia e mescolare.
Unire l'uovo leggermente sbattuto e incorporarlo.
Aggiungere la farina setacciata e mescolare lentamente fino ad ottenere un impasto omogeneo, ma un pochino"bricioloso". (Mantenete questo procedimento si che effettuiate un operazioni a mano sia con l'aiuto di una planetaria).
Formare un palla con l'impasto, avvolgerla nella pellicola trasparente e farla riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Passato il tempo di riposo, stendere l'impasto ad uno spessore di 5mm tra due fogli di carta da forno. Con dei tagliabiscotti, delle forme che più preferite, ricavare i biscotti. Trasferirli su una teglia foderata con carta forno.
Sbattere il tuorlo con un pochino di latte e pennellare questo composto sui biscotti. Decorare con le codette di zucchero.
Far riposare i biscotti ottenuti in frigorifero per circa mezz'ora. Preriscaldare il forno a 170°C circa. Far cuocere per 6-10 minuti o fino a quando i bordi non si saranno lievemente dorati. Sfornate e lasciate raffreddare, poi trasferiteli su una griglia.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Sono profondamente immersa nello spirito del Natale, tra addobbi, regali e qualche ricetta. E mi piace anche solo immaginare il profumo che si sprigiona da quei biscotti. Bravissima Barbara!