Per due infornate di biscotti, circa un centinaio di biscottini: Impastare tutti gli ingredienti della ricetta tranne le mandorle dentro una terrina lavorandolo bene con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo.Dividerlo in 8 parti facendone delle palline.Dividere le mandorle in 8 mucchietti più o meno della stessa quantità ognuno (non importa essere precisi o contarle una a una! La caratteristica è che sono proprio rustici e asimmetrici)Spianare una pallina fino a renderla un ovale più lungo in larghezza come una grossa lingua, e metterci sopra le mandorle intere, ricoprendola.Chiudere ogni linguetta in due a metà ricavandone un filoncino in cui le mandorle resteranno chiuse all’interno, e adagiarla su una teglia ricoperta di carta da forno leggermente spolverata di farina.Ripetere per le altre sette palline la stessa operazione, vedrete che ve ne entreranno quattro filoncini per ogni teglia, a seconda delle dimensioni del vostro forno.Infornare a 180° per venti minuti circa. A fine cottura infornare i rimanenti 4 filoncini preparati. Per ogni teglia sfornata attendere qualche minuto, tipo 4/5, e tagliare a fettine di circa 1 cm appena appena in diagonale, in modo che assumano la tipica forma dei cantucci, e ripetere per la seconda teglia.
Biscotti o cantucci di Prato

Biscotti o cantucci di prato

Senza Latte, Soia, Crostacei, Arachidi +9

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

20

minuti

Cottura

20

minuti

Tempo totale

40

minuti

Nutrizione

425

chilocalorie

perpersone

  • 700 g
    Farina
  • 4
    Uova
  • 400 g
    Zucchero
  • 1 cucchiaio
    Miele all'acacia
  • 1
    Scorza d'arancia
  • 0.5 bustina
    Lievito per dolci
  • 300 g
    Mandorle con buccia

Preparazione

Presentazione

…altrimenti detti Biscotti di Praaao, ehm…Prato detto sciacquandosi un po’ l’italiano in Arno😌😜 o cantucci, o cantuccini, o cantucci di prato, e ancora declinate in altre regioni di Italia con altri nomi, e ho scoperto grazie a Instagram anche in altre parti del mondo, ad esempio la Catalogna! E da voi come si chiamano questo tipo di biscotti? Secchi, non eccessivamente dolci, sgranocchiosi abbastanza da essere irresistibili, si mantengono bene per giorni in una biscottiera o una scatola di latta!

Step 1

Per due infornate di biscotti, circa un centinaio di biscottini: Impastare tutti gli ingredienti della ricetta tranne le mandorle dentro una terrina lavorandolo bene con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo.

Step 2

Dividerlo in 8 parti facendone delle palline.

Step 3

Dividere le mandorle in 8 mucchietti più o meno della stessa quantità ognuno (non importa essere precisi o contarle una a una! La caratteristica è che sono proprio rustici e asimmetrici)

Step 4

Spianare una pallina fino a renderla un ovale più lungo in larghezza come una grossa lingua, e metterci sopra le mandorle intere, ricoprendola.

Step 5

Chiudere ogni linguetta in due a metà ricavandone un filoncino in cui le mandorle resteranno chiuse all’interno, e adagiarla su una teglia ricoperta di carta da forno leggermente spolverata di farina.

Step 6

Ripetere per le altre sette palline la stessa operazione, vedrete che ve ne entreranno quattro filoncini per ogni teglia, a seconda delle dimensioni del vostro forno.

Step 7

Infornare a 180° per venti minuti circa. A fine cottura infornare i rimanenti 4 filoncini preparati.

Step 8

Per ogni teglia sfornata attendere qualche minuto, tipo 4/5, e tagliare a fettine di circa 1 cm appena appena in diagonale, in modo che assumano la tipica forma dei cantucci, e ripetere per la seconda teglia.

Note

Una volta freddati si conservano benissimo per giorni e giorni in una scatola da biscotti di latta o in una biscottiera, pronti per essere inzuppati o sgranocchiati in qualsiasi momento, bevanda e mood della giornata!

Utensili

  • Terrina
  • Carta da forno
  • Teglia
  • Coltello a lama liscia

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
425
kcal
Colesterolo
65
mg
 
 

Commenti 2

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox