Iniziamo sbriciolando i biscotti secchi al cacao per la base (Tenetene da parte una manciata). Contemporaneamente fate sciogliere il burro e successivamente mescolate insieme ai biscotti ormai tritati. Munitevi di uno stampo a cerniera, ricoprite con carta da forno il fondo e versato il composto di biscotti e burro. Con l'aiuto di un bicchiere compattate il tutto in modo uniforme. Lasciate riposare per 20 minuti in frigo. Passiamo alla crema. Montate la panna a neve ben ferma con lo zucchero a velo, successivamente unite il mascarpone e il caffè solubile con movimenti dall'alto verso il basso. Amalgamate tutto fino ad ottenere una crema di caffè liscia ed omogenea. Riprendete lo stampo precedentemente messo in frigo aggiungete la crema al caffè e con i biscotti sbriciolati messi da parte, cospargeteli su tutta la base di crema. Fate riposare in frigo per un intera giornata. Risulterà compatta, uniforme e soprattutto Buonissima.
Cheesecake al caffè

Cheesecake al caffè

Senza Glutine, Uova, Grano, Crostacei +10

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

30

minuti

Cottura

0

minuti

Tempo totale

30

minuti

Nutrizione

395

chilocalorie

perpersone

  • 300 g
    Biscotti secchi al cacao
  • 100 g
    Burro fuso
  • 250 g
    Panna montata
  • 250 g
    Mascarpone
  • 50 g
    Zucchero a velo
  • 25 g
    Caffè solubile

Preparazione

Presentazione

La mia personalissima rivisitazione della famosa "Coppa del nonno" perfetta da gustare nella stagione calda. Provare per credere!!!

Step 1

Iniziamo sbriciolando i biscotti secchi al cacao per la base (Tenetene da parte una manciata). Contemporaneamente fate sciogliere il burro e successivamente mescolate insieme ai biscotti ormai tritati. Munitevi di uno stampo a cerniera, ricoprite con carta da forno il fondo e versato il composto di biscotti e burro. Con l'aiuto di un bicchiere compattate il tutto in modo uniforme. Lasciate riposare per 20 minuti in frigo.

Step 2

Passiamo alla crema. Montate la panna a neve ben ferma con lo zucchero a velo, successivamente unite il mascarpone e il caffè solubile con movimenti dall'alto verso il basso. Amalgamate tutto fino ad ottenere una crema di caffè liscia ed omogenea.

Step 3

Riprendete lo stampo precedentemente messo in frigo aggiungete la crema al caffè e con i biscotti sbriciolati messi da parte, cospargeteli su tutta la base di crema.

Step 4

Fate riposare in frigo per un intera giornata. Risulterà compatta, uniforme e soprattutto Buonissima.

Utensili

  • Carta da forno
  • Stampo
  • Stampo a cerniera
  • Coltello a lama liscia

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
395
kcal
Colesterolo
38
mg
 
 

Commenti 1

Commenti per “Cheesecake al caffè”

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox