Sciogliete il burro e lasciatelo raffreddare. Con il mixer, sminuzzate i biscotti, 100 g di amaretti ed il cucchiaio di zucchero di canna. Versate il burro fuso nei biscotti tritati e mescolate bene.Rivestite una teglia sganciabile di 26 cm di diametro con la carta forno. Versateci il composto di biscotti e livellate bene, aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Ponete la teglia in freezer.Montate la panna e mettetela da parte (se fa molto caldo, ponetela in frigorifero).Unite in una ciotola, il mascarpone, il philadelphia, la vanillina e lo zucchero a velo e, con l'ausilio delle fruste elettriche, ammorbidite i formaggi, fino ad ottenere una crema.Aggiungete la panna montata al composto di formaggi ed incorporatela uniformemente, con le fruste al minimo della velocità. Recuperate la base di biscotti dal freezer, versateci sopra la crema e livellate bene. Ponete in frigorifero almeno 4 ore.Prima di servire, decorate la cheesecake con fettine di pesca ed altri amaretti.
Cheesecake senza cottura con le pesche

Cheesecake senza cottura con le pesche

Senza Crostacei, Pesce, Verdura +5

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

20

minuti

Cottura

0

minuti

Tempo totale

20

minuti

Nutrizione

673

chilocalorie

perpersone

  • 250 g
    Biscotti secchi
  • 150 g
    Amaretti
  • 500 g
    Philadelphia
  • 500 g
    Mascarpone
  • 500 ml
    Panna fresca liquida
  • 200 g
    Zucchero a velo
  • 200 g
    Pesche nettarine
  • 1 bustina
    Vanillina
  • 1 cucchiaio
    Zucchero di canna

Preparazione

Presentazione

La cheesecake senza cottura è un dolce che si realizza in poco tempo e che vi permette di anticiparvi nella preparazione. È perfetta come dolce estivo perché è fresca ed in poche mosse è pronta, senza bisogno di passaggi in forno. Provate questo accostamento con gli amaretti e le pesche nettarine e ve ne innamorerete!

Step 1

Sciogliete il burro e lasciatelo raffreddare. Con il mixer, sminuzzate i biscotti, 100 g di amaretti ed il cucchiaio di zucchero di canna. Versate il burro fuso nei biscotti tritati e mescolate bene.

Step 2

Rivestite una teglia sganciabile di 26 cm di diametro con la carta forno. Versateci il composto di biscotti e livellate bene, aiutandovi con il dorso di un cucchiaio. Ponete la teglia in freezer.

Step 3

Montate la panna e mettetela da parte (se fa molto caldo, ponetela in frigorifero).

Step 4

Unite in una ciotola, il mascarpone, il philadelphia, la vanillina e lo zucchero a velo e, con l'ausilio delle fruste elettriche, ammorbidite i formaggi, fino ad ottenere una crema.

Step 5

Aggiungete la panna montata al composto di formaggi ed incorporatela uniformemente, con le fruste al minimo della velocità.

Step 6

Recuperate la base di biscotti dal freezer, versateci sopra la crema e livellate bene. Ponete in frigorifero almeno 4 ore.

Step 7

Prima di servire, decorate la cheesecake con fettine di pesca ed altri amaretti.

Note

Se non amate gli amaretti, sostituiteli con altri biscotti secchi; potete usare la frutta che più vi piace. A piacere, come ho fatto io, potete accompagnare la cheesecake ad una salsa di pesche.

Utensili

  • Mixer
  • Teglia
  • Ciotola
  • Fruste elettriche
  • Timbro per biscotti

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
673
kcal
Colesterolo
38
mg
 
 

Commenti 2

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox