Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
5
minuti
Cottura
10
minuti
Tempo totale
15
minuti
Nutrizione
123
chilocalorie
perpersone
La ricetta che vi presento oggi è la preparazione base per realizzare diversi tipi di cialde per il gelato, come ad esempio coni, biscottini per guarnizione o ciotoline. La soluzione ottimale è cuocerle con l'apposita cialdiera, in alternativa si possono preparare in forno oppure in padella (nelle note, vi indicherò entrambe le soluzioni).
Fondete il burro in una ciotolina e lasciatelo raffreddare.
Unite gli albumi e lo zucchero in una ciotola e con una frusta a mano, sbatteteli leggermente fino ad ottenere un composto omogeneo (non devono montare).
Unite al composto di albumi alternandoli, il burro fuso e la farina, continuando a mescolare con la frusta.
Scaldate la cialdiera e versateci un mestolino di composto, seguendo tempi ed indicazioni del vostro elettrodomestico.
Quando la cialda è pronta, estraetela dalla cialdiera e dategli la forma che preferite: avvolgetela intorno al cono, oppure fatela aderire alla parte esterna di una coppetta e lasciatela raffreddare così. od ancora potete tagliare la cialda con dei tagliabiscotti della forma che preferite. L'importante è farlo quando la cialda è calda, perché raffreddandosi si indurisce, rendendo impossibile l'operazione.
Se non possedete la cialdiera, potete cuocere le cialde: - in FORNO, adagiate su una leccarda rivestita con carta forno, a 200°C per 5 minuti (fino a doratura); - in PADELLA (potete usare anche quella per crepes), dopo averla unta con poco burro, versando un mestolino di pastella ed allargandolo con movimenti circolari della padella, proprio come si fa con le crepes, cuocendo le cialde su entrambi i lati. In ogni caso, è necessario che le cialde siano sottili, per risultare croccanti.
Per commentare una ricetta devi accedere.