Versiamo l’acqua in una ciotola insieme all’amido di mais e giriamo finché non si scioglie. Poi aggiungiamo lo zucchero e il cacao continuando a girare.Intanto riscaldiamo il latte in un tegame e quando sta per bollire abbassiamo la fiamma a minimo.Versiamo il composto della ciotola nel tegame e giriamo con un cucchiaio finché non inizia ad addensarsi. Quando raggiunge la giusta densità possiamo spegnere e servire.
Cioccolata calda vegana

Cioccolata calda vegana

Senza Latte, Glutine, Uova, Grano +11

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

5

minuti

Cottura

5

minuti

Tempo totale

10

minuti

Nutrizione

173

chilocalorie

perpersone

  • 150 ml
    Acqua
  • 100 ml
    Latte di soia
  • 20 g
    Cacao dolce
  • 15 g
    Amido di mais
  • 2 cucchiaino
    Zucchero di canna

Preparazione

Presentazione

Non sono sempre stata una ragazza mattiniera. Fino a qualche anno fa la mia giornata iniziava alle 12 e la colazione coincideva con il pranzo, i dolci fatti in casa non erano così importanti e di aprire un blog non se ne parlava proprio. Ma la carta degli imprevisti per una volta è toccata a me e quella che sembrava una via senza uscita si è rivelata una strada panoramica. Sono ancora una ragazza dormigliona ma non così tanto da saltare la colazione, e sia da sola che in compagnia è diventato il momento della giornata che preferisco (merito delle tovagliette colorate e del profumo di buono). Da perfetta golosa di colazioni e risvegli lenti non potevo non viziarmi con la cioccolata calda proprio in questo periodo dell’anno.

Step 1

Versiamo l’acqua in una ciotola insieme all’amido di mais e giriamo finché non si scioglie. Poi aggiungiamo lo zucchero e il cacao continuando a girare.

Step 2

Intanto riscaldiamo il latte in un tegame e quando sta per bollire abbassiamo la fiamma a minimo.

Step 3

Versiamo il composto della ciotola nel tegame e giriamo con un cucchiaio finché non inizia ad addensarsi. Quando raggiunge la giusta densità possiamo spegnere e servire.

Note

Se volete gustare la vostra cioccolata calda in modo ancora più goloso vi consiglio di provarla con i mini marshmallow che con il calore della cioccolata si sciolgono diventando ancora più cremosi.

Utensili

  • Ciotola
  • Tegame

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
173
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti 2

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox