Crostacei
Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
14
minuti
Cottura
25
minuti
Tempo totale
39
minuti
Nutrizione
207
chilocalorie
perpersone
La mia crumble cake vegana e senza glutine è un po’ diversa dall’originale con la frutta a pezzetti all’interno, ma come al solito ci ho messo un po’ di mio e anche questa torta ha preso un posticino nel mio cuore. Io adoro i dolci e in particolar modo le crostate, e penso che sia per questo che la mia versione della crumble cake è molto simile a una crostata sbriciolata. Ma ciò che conta è il sapore e in questa torta non manca!
In una ciotola uniamo la farina di riso, lo zucchero e il lievito e li amalgamiamo. Poi aggiungiamo l’olio e iniziamo a impastare. Incorporiamo anche il latte di soia e impastiamo per bene fino a ottenere un panetto liscio e uniforme.
Stendiamo più della metà del composto all’interno del tegame schiacciandolo con le dita formando un piccolo bordo ai lati. Versiamo la marmellata di mirtilli rossi all’interno e la distribuiamo in modo uniforme.
Prendiamo il resto dell’impasto e lo sbricioliamo sulla torta che in cottura diventerà una crosta croccante. Aggiungiamo un po’ di zucchero di canna in superficie e inforniamo la crumble cake a 180° per 25-30 minuti in forno ventilato.
Dopo averla sfornata vi consiglio di farla raffreddare per bene prima di rimuoverla dallo stampo, poiché la base è più morbida di quella delle crostate e potrebbe rompersi.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Ottima, complimenti, è una vera goduria
Grazie mille Rosa 🙂
Ciao! Ho visto che hai messo la marmellata…ma è possibile mettere frutti di bosco e magari pere?