Io son partita dalla frolla bianca per poter usare la stessa ciotola per quella al cacao. Setacciamo le polveri nella ciotola (lievito, farina e fecola) e sbricioliamo il burro con la punta delle dita.Aggiungiamo la panna ed il miele, impastando rapidamente inizialmente nella ciotola e poi sul piano, sino ad ottenere un composto morbido ma non troppo, come consistenza diciamo quella di una frolla.Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare in frigo una 15ina di minuti. Ripetiamo le stesse operazioni per la frolla scura, aggiungendo il cacao alle polveri che setacciamo come prima cosa. Avvolgiamo nella pellicola e facciamo riposare per una decina di minuti.Prendiamo una porzione di impasto e copriamo quella che non usiamo, lasciandola in frigo se la cucina fosse troppo calda, lavoriamo sul piano creando dei salsicciotti di circa 1 cm.Accoppiamo i due salsicciotti, io ho premuto la parte al cacao su quella alla panna.Premete bene per non rischiare che si separino in cottura. Accendiamo il forno a 180° statico. Sistemiamo i biscotti nella teglia foderata con la carta forno. In forno caldo a 180° per 10 minuti, lasciamo raffreddare su una gratella. Si conservano benissimo in un contenitore ermetico!
Gli abbracci senza uova

Gli abbracci senza uova

Senza Uova, Crostacei, Arachidi +9

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

30

minuti

Cottura

10

minuti

Tempo totale

40

minuti

Nutrizione

290

chilocalorie

perpersone

  • 130 g
    Farina
  • 20 g
    Fecola
  • 30 g
    Zucchero
  • 5 g
    Miele
  • 70 g
    Burro
  • 15 g
    Panna
  • 4 g
    Lievito vanigliato
  • 120 g
    Farina
  • 20 g
    Fecola
  • 10 g
    Cacao amaro
  • 30 g
    Zucchero
  • 70 g
    Burro
  • 15 g
    Panna
  • 4 g
    Lievito vanigliato

Preparazione

Presentazione

Quando si è indecisi su che biscotto preparare, meglio farne due in uno! Ho diviso volutamente le polveri in due sezioni partendo dalla farina, così che sia chiara la separazione tra i due impasti che andremo a comporre nello stesso modo.

Step 1

Io son partita dalla frolla bianca per poter usare la stessa ciotola per quella al cacao. Setacciamo le polveri nella ciotola (lievito, farina e fecola) e sbricioliamo il burro con la punta delle dita.

Step 2

Aggiungiamo la panna ed il miele, impastando rapidamente inizialmente nella ciotola e poi sul piano, sino ad ottenere un composto morbido ma non troppo, come consistenza diciamo quella di una frolla.

Step 3

Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare in frigo una 15ina di minuti. Ripetiamo le stesse operazioni per la frolla scura, aggiungendo il cacao alle polveri che setacciamo come prima cosa. Avvolgiamo nella pellicola e facciamo riposare per una decina di minuti.

Step 4

Prendiamo una porzione di impasto e copriamo quella che non usiamo, lasciandola in frigo se la cucina fosse troppo calda, lavoriamo sul piano creando dei salsicciotti di circa 1 cm.

Step 5

Accoppiamo i due salsicciotti, io ho premuto la parte al cacao su quella alla panna.

Step 6

Premete bene per non rischiare che si separino in cottura. Accendiamo il forno a 180° statico. Sistemiamo i biscotti nella teglia foderata con la carta forno.

Step 7

In forno caldo a 180° per 10 minuti, lasciamo raffreddare su una gratella. Si conservano benissimo in un contenitore ermetico!

Note

Per una variante vegan, potete usare della margarina o del burro di soia o del burro di cocco al posto del burro vaccino e sostituire il miele con dello sciroppo di riso o d'agave.

Utensili

  • Ciotola
  • Pellicola
  • Teglia
  • Gratella
  • Robot da cucina

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
290
kcal
Colesterolo
44
mg
 
 

Commenti 2

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox