Per prima cosa riscaldare il forno a 180° e imburrare ed infarinare una teglia apribile da 20 cm. Sciogliere il cioccolato con il caffè o il rhum a bagno maria. Montare il burro con lo zucchero ed ottenete una crema spumosa. Sbattere i tuorli ed incorporarli al composto di burro e zucchero poco per volta continuando a montare. A parte montare gli albumi a neve e aggiungere un cucchiaio di zucchero continuando a montare. A questo punto incorporare il cioccolato fuso al composto di burro, poi aggiungervi la farina di mandorle, il sale e l’essenza di mandorle. Incorporare un quarto degli albumi montati dal basso verso l’alto, poi procedere alternando albumi e farina, cercando di non smontare tutto, fino ad aver aggiunto tutti gli ingredienti. Versare l’impasto nella tortiera e cuocere in forno per 25 minuti, quindi trasferirla su una griglia a raffreddare completamente. Nel frattempo preparare la copertura: sciogliere il cioccolato con il caffè o il rhum a bagno maria, aggiungere il burro un po’ per volta amalgamando bene con una frusta. Quindi sbattere il composto ad esempio con la planetaria, ma se non ce l’avete, io ho fatto con il robot e l’accessorio con cui di solito monto la panna. Distribuire la crema ottenuta sulla torta con una spatola e decorare il bordo con mandorle a scaglie.
La torta perfetta, la rein de saba di Julia Child

La torta perfetta, la rein de saba di julia child

Senza Crostacei, Pesce, Verdura +6

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

40

minuti

Cottura

25

minuti

Tempo totale

1:05

ore

Nutrizione

1007

chilocalorie

perpersone

  • 120 g
    Cioccolato fondente
  • 2 cucchiaio
    Caffe
  • 120 g
    Burro
  • 160 g
    Zucchero
  • 1 cucchiaino
    Zucchero
  • 3
    Uova
  • 80 g
    Farina di mandorle
  • 120 g
    Farina
  • 1 pizzico
    Sale fino
  • Quanto basta
    Granella di mandorle
  • 60 g
    Cioccolato fondente
  • 2 cucchiaio
    Caffe
  • 60 g
    Burro

Preparazione

Presentazione

Lo so, state già sgranando gli occhi. Ebbene si: ho fatto una torta che contiene più di 4 ingredienti e sono ancora viva. Non è esplosa la casa e io sono ancora in grado di raccontarlo. Ho fatto la Rein de Saba di Julia Child e dopo, a parte la cucina ricoperta di cioccolato e petali di mandorle, beh, dopo io ero felicissima. Concordo sul fatto che potrebbe essere dipeso dall’elevato tasso di zuccheri, non solo nel sangue della sottoscritta, ma nell’aria stessa. Per quelli che non sanno di cosa io stia parlando: Come è possibile? Seriamente? Ma Julie e Julia non lo avete visto? Ok, ok, basta con le domande retoriche, ma ecco, in soccorso l’aiuto da casa: la Rein de Saba è questa E’ una torta così cioccolatosa e morbida e golosa che non farete in tempo a servirla come si deve, ci sarà sempre qualcuno che ci si tufferà sopra.Vi avventerete con le mani e niente sarà più lo stesso.

Step 1

Per prima cosa riscaldare il forno a 180° e imburrare ed infarinare una teglia apribile da 20 cm.

Step 2

Sciogliere il cioccolato con il caffè o il rhum a bagno maria. Montare il burro con lo zucchero ed ottenete una crema spumosa. Sbattere i tuorli ed incorporarli al composto di burro e zucchero poco per volta continuando a montare. A parte montare gli albumi a neve e aggiungere un cucchiaio di zucchero continuando a montare.

Step 3

A questo punto incorporare il cioccolato fuso al composto di burro, poi aggiungervi la farina di mandorle, il sale e l’essenza di mandorle. Incorporare un quarto degli albumi montati dal basso verso l’alto, poi procedere alternando albumi e farina, cercando di non smontare tutto, fino ad aver aggiunto tutti gli ingredienti.

Step 4

Versare l’impasto nella tortiera e cuocere in forno per 25 minuti, quindi trasferirla su una griglia a raffreddare completamente. Nel frattempo preparare la copertura: sciogliere il cioccolato con il caffè o il rhum a bagno maria, aggiungere il burro un po’ per volta amalgamando bene con una frusta. Quindi sbattere il composto ad esempio con la planetaria, ma se non ce l’avete, io ho fatto con il robot e l’accessorio con cui di solito monto la panna.

Step 5

Distribuire la crema ottenuta sulla torta con una spatola e decorare il bordo con mandorle a scaglie.

Utensili

  • Teglia
  • Cucchiaio di legno
  • Teglia quadrata dal lato di 20 cm
  • Frusta
  • Griglia
  • Planetaria
  • Spatola
  • Coltello da torta

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
1007
kcal
Colesterolo
235
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox