Crostacei
Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
1:00
ora
Tempo totale
1:15
ore
Nutrizione
197
chilocalorie
perpersone
marmellata di melograno, delicatissima coccola autunnale
Sgranare i melograni e mettere i chicchi dentro ad un passaverdure
Passare i chicchi e ricavarne il succo
Pesate il succo di melograni fino ad arrivare a 750 g
In una pentola capiente versate il succo di melograni, la scorza di limone, il succo di limone e lo zucchero
Fate cuocere la marmellata a fuoco lento per circa un’ora
La confettura sarà pronta quando comincerà ad addensarsi, ma non vi aspettate che diventi bella soda come la marmellata normale, perche con questa non accadrà, la marmellata risulterà liscia e omogenea
una volta invasata in vasetti sterilizzati capovolgete i vasetti e lasciate riposare coprendo i vasetti con una coperta
Per commentare una ricetta devi accedere.
Ciao Manuel, complimenti per questa tua ricetta! Non ho mai preparato una marmellata e grazie a te questa potrebbe essere la volta buona 🙂 Solo una domanda, per quanto tempo dovrei tenere a riposare i vasetti sotto la coperta?
marnmellata al melograno
dove si puo comperare