Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
30
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
45
minuti
Nutrizione
368
chilocalorie
perpersone
La mia versione di un classico americano conosciuto in tutto il mondo. Le dosi delle spezie sono volutamente riportate in cucchiaini, così che ogni volta si possa ottenere una versione diversa di questa ricetta. Sono perfetti per la merenda o per la colazione, io li adoro pucciati nel latte caldo!
Setacciamo la farina e le spezie nella ciotola, aggiungiamo lo zucchero e il bicarbonato. Aggiungiamo il burro freddo a pezzetti e lavoriamo con la punta delle dita sino a ottenere un composto sbricioloso senza pezzi di burro.
Aggiungiamo l’uovo e il miele e cominciamo a lavorare con una forchetta. Impastiamo con le mani sino a ottenere un bel panetto liscio. Ci vorranno pochi minuti.
Stendiamo con il mattarello sino a ottenere una sfoglia di meno di mezzo centimetro. Tagliamo con la formina e sistemiamo sulla teglia foderata da carta forno. Sistemiamo la teglia in frigo per circa 20 minuti, intanto accendiamo il forno a 180°, statico.
Una volta che i biscotti si sono raffreddati per bene, inforniamo per 15 minuti. Sforniamo e poniamo a raffreddare su una gratella.
Li ho preparati anche col miele millefiori ma non amo il sapore che conferisce ai dolci, per questo ho optato per un miele più caratterizzato e quasi piccante. Lascio scegliere a voi il tipo di miele da usare, vi consiglio di provarne vari così da trovare la variante che preferite.
Per commentare una ricetta devi accedere.