In un pentolino mettete a scaldare la panna, il latte, i semi della bacca di vaniglia, la buccia grattugiata dei lime e il miele. Aggiungete la gelatina precedentemente ammollata e strizzata e mescolate. Versate il composto in dei bicchierini appoggiati su una superficie che li mantenga inclinati (io ho usato la confezione - vuota - delle uova, ma si può usare anche uno stampo per muffin), fate raffreddare a temperatura ambiente, poi metteteli nel congelatore. Nel frattempo preparate la gelatinaFate bollire l’acqua con lo zucchero. Fuori dal fuoco aggiungete il miele e la gelatina precedentemente ammollata e strizzata. Mescolate e fate riposare a temperatura ambiente. Quando la panna cotta avrà raggiunto la giusta consistenza, raddrizzate i bicchierini e versate la gelatina all’interno. Riponete a rassodare in frigo.Frullate le fragole, lo zucchero e il succo del limone, con un frullatore ad immersione, avendo cura di non lasciare pezzi di frutta. Aggiungete la gelatina precedentemente ammollata e strizzata e sciolta nel microonde, con un paio di cucchiai del composto alle fragole. Mescolate e versate nei bicchierini dritti, sopra la panna cotta già addensata. Queste potete farle rassodare anche nel congelatore.
Panna cotta miele lime con gelèe al miele di menta

Panna cotta miele lime con gelèe al miele di menta

Senza Glutine, Uova, Crostacei, Arachidi +8

Frutta a guscio

Pesce

Verdura

Semi di sesamo

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Preparazione

30

minuti

Cottura

0

minuti

Tempo totale

30

minuti

Nutrizione

204

chilocalorie

perpersone

  • 250 ml
    Panna fresca liquida
  • 250 ml
    Latte
  • 1 bacca
    Vaniglia
  • 2
    Limetta
  • 50 g
    Miele
  • 10 g
    Gelatina
  • 60 g
    Miele alla menta
  • 40 ml
    Acqua
  • 2 cucchiaino
    Zucchero
  • 1 g
    Gelatina
  • 250 g
    Fragole
  • 80 g
    Zucchero
  • 3 cucchiaio
    Succo di limone
  • 4 g
    Gelatina

Preparazione

Step 1

In un pentolino mettete a scaldare la panna, il latte, i semi della bacca di vaniglia, la buccia grattugiata dei lime e il miele. Aggiungete la gelatina precedentemente ammollata e strizzata e mescolate. Versate il composto in dei bicchierini appoggiati su una superficie che li mantenga inclinati (io ho usato la confezione - vuota - delle uova, ma si può usare anche uno stampo per muffin), fate raffreddare a temperatura ambiente, poi metteteli nel congelatore. Nel frattempo preparate la gelatina

Step 2

Fate bollire l’acqua con lo zucchero. Fuori dal fuoco aggiungete il miele e la gelatina precedentemente ammollata e strizzata. Mescolate e fate riposare a temperatura ambiente. Quando la panna cotta avrà raggiunto la giusta consistenza, raddrizzate i bicchierini e versate la gelatina all’interno. Riponete a rassodare in frigo.

Step 3

Frullate le fragole, lo zucchero e il succo del limone, con un frullatore ad immersione, avendo cura di non lasciare pezzi di frutta. Aggiungete la gelatina precedentemente ammollata e strizzata e sciolta nel microonde, con un paio di cucchiai del composto alle fragole. Mescolate e versate nei bicchierini dritti, sopra la panna cotta già addensata. Queste potete farle rassodare anche nel congelatore.

Note

La gelatina al miele ci mette parecchio tempo per addensarsi (e non raggiunge comunque mai la consistenza dura della classica gelatina). Questo credo che dipenda dal tipo di zucchero in esso contenuta, ma non sono un chimico, quindi ho fatto una supposizione :) Il mio consiglio è di tenerla in frigo (e non nel congelatore) tutta la notte.

Utensili

  • Pentolino
  • Stampo
  • Stampo per muffin
  • Frullatore
  • Frullatore ad immersione

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
204
kcal
Colesterolo
3
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox