Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
1:00
ora
Tempo totale
1:10
ore
Nutrizione
267
chilocalorie
perpersone
Un dolce buonissimo, senza uova e senza burro e anche leggero. Quando desideri qualcosa di dolce ma l'alimentazione non te lo permette questo è il dolce ideale. Sostituendo lo yogurt con quello vegano il dolce diventa veggie in un attimo. Super veloce e super facile da fare!
Tagliare 1 mela e mezzo a pezzettini piccoli, mentre lasciare da parte una metà per usarla per la guarnizione finale.
Unire la farina 1, quella di mandorle, il sale, lo zucchero e la cannella in un recipiente dopo averli setacciati e mescolarli a mano con la frusta. Aggiungere il lievito per dolci sempre setacciato e continuare a mescolare.
Unire lo yogurt (scegliere un gusto neutro, come quello alla vaniglia o bianco), olio, latte e continuare a mescolare. Aggiungere infine le mele e preparare lo stampo per plumcake con carta forno intorno. Lo stampo usato è lungo 24 cm.
Infornare in forno statico preriscaldato a 180° per 60 minuti circa. Fare la prova stecchino per verificare la cottura. Quando sarà cotto lasciar raffreddare e poi estrarre il plumcake delicatamente dallo stampo e lasciar ancora raffreddare su una gratella.
La farina di mandorle può essere eliminata se necessario sostituendola con la farina normale e lo yogurt usando quello veggie, mentre il latte può essere sostituito con la bevanda vegana che preferite, avena, soya...
Per commentare una ricetta devi accedere.