Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
20
minuti
Tempo totale
30
minuti
Nutrizione
196
chilocalorie
perpersone
Un dessert che unisce un classico del dolca siciliano con un dolcissimo frutto di stagione l'albicocca (in siciliano pricoca). Semplice fresco, ideale per una serata estiva.
Iniziamo con la "marmellata" di albicocche. Sbucciamo i frutti, li denoccioliamo e li tagliamo a cubetti in un pentolino. A parte mettiamo un foglio di gelatina ad ammorbidire in acqua fredda. Versiamo lo zucchero nel pentolino insieme alle albicocche e riscaldiamo a fiamma bassa per circa un quarto d'ora. Mescoliamo di tanto in tanto con un cucchiaio di legno., poi togliamo dal fuoco e, dopo averla strizzata per bene, aggiungiamo la gelatina. Mescoliamo e lasciamo a riposare a parte.
Riduciamo il cioccolato a pezzettini. Versiamo la ricotta in una ciotola, incorporiamo lo zucchero. La quantità dipende dal grado di dolcezza che vogliamo ottenere e da quanto il cioccolato che usiamo è amaro. Una volta ottenuto una crema omogenea, aggiungiamo i pezzi di cioccolato e mescoliamo ancora.
In un bicchierino mettiamo la ricotta lavorata e poi la marmellata di albicocche. Lasciamo riposare in frigo prima di servire.
Di solito nella preparazione della marmellata uso poco più di un quarto rispetto alla quantità di frutta. Il tempo necessario dipende al grado di maturazione della frutta che usate (più è matura, più rilascia acqua e più sarà il tempo necessario per raggiungere una consistenza adatta), quando il cucchiaio comincia a trovare resistenza potete fermarvi. A piacere oltre al cioccolato possiamo incorporare nella ricotta dei pezzettini di limone candito.
Per commentare una ricetta devi accedere.