Fondete il cioccolato a bagno maria e lasciate raffreddare.In una ciotola, amalgamate il mascarpone con lo zucchero, con l'ausilio di una spatola o un cucchiaio di legno. Unite il cioccolato fuso e fatto raffreddare ed amalgamate bene. Aggiungete il rum e mescolate.In un'altra ciotola, sminuzzate i biscotti in pezzetti non troppo piccoli. Versate sui biscotti la crema di mascarpone e cioccolato e mescolate per ottenere un composto omogeneo.Versate il composto sulla pellicola trasparente (io ne ho ottenuti due, ma scegliete voi le dimensioni) e dategli una forma cilindrica. Avvolgetelo e sigillatelo bene. Ponete in frigorifero, oppure in freezer almeno 4 ore.Estraete dal frigorifero e spolverizzate con lo zucchero a velo, su tutta la superficie.
Salame di cioccolato

Salame di cioccolato

Senza Crostacei, Pesce, Verdura +5

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

10

minuti

Cottura

0

minuti

Tempo totale

10

minuti

Nutrizione

281

chilocalorie

perpersone

  • 250 g
    Mascarpone
  • 200 g
    Cioccolato al latte
  • 20 g
    Zucchero
  • 250 g
    Biscotti secchi
  • 2 cucchiaio
    Rum
  • Quanto basta
    Zucchero a velo

Preparazione

Presentazione

La ricetta di questo salame di cioccolato è tratta dal blog dei Fables de Sucre e la trovo assolutamente strepitosa. Non prevede l'uso delle uova e del burro, bensì quello del mascarpone, che vi regalerà un dolce cremoso e fresco e sicuramente più leggero rispetto alla ricetta classica.

Step 1

Fondete il cioccolato a bagno maria e lasciate raffreddare.

Step 2

In una ciotola, amalgamate il mascarpone con lo zucchero, con l'ausilio di una spatola o un cucchiaio di legno. Unite il cioccolato fuso e fatto raffreddare ed amalgamate bene. Aggiungete il rum e mescolate.

Step 3

In un'altra ciotola, sminuzzate i biscotti in pezzetti non troppo piccoli. Versate sui biscotti la crema di mascarpone e cioccolato e mescolate per ottenere un composto omogeneo.

Step 4

Versate il composto sulla pellicola trasparente (io ne ho ottenuti due, ma scegliete voi le dimensioni) e dategli una forma cilindrica. Avvolgetelo e sigillatelo bene. Ponete in frigorifero, oppure in freezer almeno 4 ore.

Step 5

Estraete dal frigorifero e spolverizzate con lo zucchero a velo, su tutta la superficie.

Note

Potete sostituire il cioccolato al latte con quello fondente, portando la quantità di zucchero a 40 g. Se non amate lo zucchero a velo, spolverizzate con il cacao. Se non gradite il rum, potete sostituirlo con un liquore a vostra scelta, oppure ometterlo del tutto.

Utensili

  • Ciotola
  • Cucchiaio di legno
  • Spatola
  • Pellicola

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
281
kcal
Colesterolo
2
mg
 
 

Commenti 2

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox