Iniziamo la preparazione del salame di cioccolato tritando al coltello il cioccolato.Lo mettiamo in un pentolino e lo sciogliamo a bagnomaria. Non appena risulterà completamente fuso lo lasciamo raffreddare. In una ciotola mettiamo il burro sciolto a temperatura ambiente e lo montiamo insieme allo zucchero utilizzando delle fruste elettriche.Aggiungiamo anche il rum poco per volta. Con una forchetta sbattiamo appena le uova e le aggiungiamo piano al composto del burro. Quando il composto diventa chiaro e spumoso allora aggiungiamo il cioccolato fuso ed ormai freddo. Mescoliamo bene fino a quando non risulterà omogeneo.A questo punto sminuzziamo i biscotti grossolanamente e li inseriamo nel cioccolato. Mescoliamo ancora.Trasferiamo il composto su fogli di carta da forno (ne servirà più di uno) Distribuite il composto sulla carta con le mani o se preferite con una spatola. Avvolgetelo e formate un salamino. Fate tanti salami fino a quando non terminerà l’impasto.Ripieghiamo li estremi, oppure chiudeteli con del filo da cucina e lasciate rassodare prima 1 ora in frigo e poi se preferite in freezer (In questo caso potrete conservarlo per più giorni) Se lo conservate in freezer, prima di servirlo, stemperatelo lasciandolo a temperatura ambiente per circa 10/15 minuti.
Salame di cioccolato con cioccolato fondente

Salame di cioccolato con cioccolato fondente

Senza Crostacei, Pesce, Verdura +5

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

20

minuti

Cottura

0

minuti

Tempo totale

20

minuti

Nutrizione

364

chilocalorie

perpersone

  • 200 g
    Cioccolato fondente
  • 300 g
    Biscotti secchi
  • 100 g
    Burro
  • 120 g
    Zucchero
  • 2
    Uova
  • 10 g
    Rum ambrato

Preparazione

Presentazione

Salame di cioccolato con cioccolato fondente fuso e rum. Il salame di cioccolato è un dolce molto diffuso in tutta Italia. Ogni Regione presenta una variante, ma vista la sua facilità di realizzazione e la sua infinita bontà a prescindere dalle piccole differenze il salame di cioccolato risulta uno dei dolci più amati in assoluto sia dai grandi e dai piccini.

Step 1

Iniziamo la preparazione del salame di cioccolato tritando al coltello il cioccolato.

Step 2

Lo mettiamo in un pentolino e lo sciogliamo a bagnomaria. Non appena risulterà completamente fuso lo lasciamo raffreddare. In una ciotola mettiamo il burro sciolto a temperatura ambiente e lo montiamo insieme allo zucchero utilizzando delle fruste elettriche.

Step 3

Aggiungiamo anche il rum poco per volta. Con una forchetta sbattiamo appena le uova e le aggiungiamo piano al composto del burro. Quando il composto diventa chiaro e spumoso allora aggiungiamo il cioccolato fuso ed ormai freddo. Mescoliamo bene fino a quando non risulterà omogeneo.

Step 4

A questo punto sminuzziamo i biscotti grossolanamente e li inseriamo nel cioccolato. Mescoliamo ancora.

Step 5

Trasferiamo il composto su fogli di carta da forno (ne servirà più di uno) Distribuite il composto sulla carta con le mani o se preferite con una spatola. Avvolgetelo e formate un salamino. Fate tanti salami fino a quando non terminerà l’impasto.

Step 6

Ripieghiamo li estremi, oppure chiudeteli con del filo da cucina e lasciate rassodare prima 1 ora in frigo e poi se preferite in freezer (In questo caso potrete conservarlo per più giorni) Se lo conservate in freezer, prima di servirlo, stemperatelo lasciandolo a temperatura ambiente per circa 10/15 minuti.

Utensili

  • Teglia quadrata dal lato di 20 cm
  • Coltello a lama liscia
  • Bagnomaria
  • Ciotola
  • Fruste elettriche
  • Pentolino
  • Affetta uova
  • Timbro per biscotti
  • Carta da forno
  • Spatola
  • Robot da cucina

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
364
kcal
Colesterolo
58
mg
 
 

Commenti 1

Commenti per “Salame di cioccolato con cioccolato fondente”

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox