In una ciotola, con l'ausilio delle fruste elettriche, montate gli albumi con il pizzico di sale.In un'altra ciotola, montate i tuorli con lo zucchero, la vanillina e la cannella.Aggiungete il mascarpone ammorbidito al composto di tuorli, continuando a montare a bassa velocità, per non smontarli.Incorporate gli albumi poco per volta, alla crema di tuorli e mascarpone, aiutandovi con una spatola, con dei movimenti leggeri dal basso verso l'alto, ottenendo una crema spumosa e leggera.Preparate una macchinetta di caffè da 12 tazze, senza zuccherarlo. Se avete temperature troppo alte in casa, ponete intanto la crema in frigorifero.Versate il caffè bollente in una ciotola e cominciate a bagnare velocemente i savoiardi su entrambi i lati, facendo attenzione a non scottarvi. Ponete i savoiardi in una teglia e formate un primo strato. Versate poco meno di metà della crema, aggiungete metà delle gocce di cioccolato. Formate un secondo strato di savoiardi, crema e gocce di cioccolato. Coprite con la pellicola e ponete in frigo per alcune ore.Prima di servire, cospargete con il cacao amaro.
Tiramisù al caffè

Tiramisù al caffè

Senza Crostacei, Pesce, Verdura +5

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

15

minuti

Cottura

0

minuti

Tempo totale

15

minuti

Nutrizione

1118

chilocalorie

perpersone

  • 500 g
    Mascarpone
  • 5
    Tuorlo d'uovo
  • 4
    Albume
  • 150 g
    Zucchero
  • 1 bustina
    Vanillina
  • 1 pizzico
    Cannella in polvere
  • 1 pizzico
    Sale fino
  • 500 g
    Savoiardi
  • 12 tazzina
    Caffe espresso
  • 100 g
    Gocce di cioccolato
  • Quanto basta
    Cacao amaro

Preparazione

Step 1

In una ciotola, con l'ausilio delle fruste elettriche, montate gli albumi con il pizzico di sale.

Step 2

In un'altra ciotola, montate i tuorli con lo zucchero, la vanillina e la cannella.

Step 3

Aggiungete il mascarpone ammorbidito al composto di tuorli, continuando a montare a bassa velocità, per non smontarli.

Step 4

Incorporate gli albumi poco per volta, alla crema di tuorli e mascarpone, aiutandovi con una spatola, con dei movimenti leggeri dal basso verso l'alto, ottenendo una crema spumosa e leggera.

Step 5

Preparate una macchinetta di caffè da 12 tazze, senza zuccherarlo. Se avete temperature troppo alte in casa, ponete intanto la crema in frigorifero.

Step 6

Versate il caffè bollente in una ciotola e cominciate a bagnare velocemente i savoiardi su entrambi i lati, facendo attenzione a non scottarvi. Ponete i savoiardi in una teglia e formate un primo strato. Versate poco meno di metà della crema, aggiungete metà delle gocce di cioccolato. Formate un secondo strato di savoiardi, crema e gocce di cioccolato. Coprite con la pellicola e ponete in frigo per alcune ore.

Step 7

Prima di servire, cospargete con il cacao amaro.

Note

Vi consiglio di usare uova a temperatura ambiente. La quantità di zucchero è in funzione della dimensione dei tuorli, che qui vengono considerati medi: se doveste avere tuorli piccoli, diminuite la quantità di zucchero a 180 g, viceversa, se avete tuorli grandi, portate la quantità di zucchero a 180 g. Utilizzate gocce di cioccolato fondente, perché si sposa benissimo con il gusto del caffè, ma se non amate il fondente, sostituite con il cioccolato a latte.

Utensili

  • Ciotola
  • Fruste elettriche
  • Spatola
  • Teglia
  • Pellicola

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
1118
kcal
Colesterolo
189
mg
 
 

Commenti 2

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox