Per prima cosa ci occupiamo delle carote, le priviamo delle estremità e con un pelapatate le priviamo della buccia. Raduniamo nel robot da cucina con l’olio, frullando sino ad ottenere una pappetta priva di pezzettoni. Grattugiamo la buccia dell’arancio e spremiamone il succo, a me ne è bastato uno essendo bello cicciotto. Nella ciotola setacciamo la farina ed il lievito, aggiungiamo lo zucchero ed infine il composto di carote, il succo e la scorza d’arancia ed il latte vegetale.Lavoriamo con la frusta sino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Imburriamo ed infariniamo la teglia, quindi riempiamo col composto.In forno caldo, statico a 180° per 45-50 minuti. Facciamo la prova stecchino (usiamo uno stecchino da spiedino per creare un forellino nella torta, sino a toccare il fondo, lo ritiriamo e controlliamo che non ci sia dell’impasto liquido, deve venire fuori pulito o con delle bricioline). Sforniamo e dopo qualche minuto apriamo la cerniera, così da levare l’anello, lasciamo raffreddare completamente prima di spostare su un vassoio. Spolverizziamo con lo zucchero a velo prima di servirla.
Torta di carote, mandorle e arancia

Torta di carote, mandorle e arancia

Senza Latte, Uova, Crostacei, Arachidi +7

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana Vegana

Preparazione

15

minuti

Cottura

50

minuti

Tempo totale

1:05

ore

Nutrizione

391

chilocalorie

perpersone

  • 150 g
    Carote
  • 250 g
    Farina
  • 100 g
    Farina di mandorle
  • 150 g
    Zucchero
  • 100 g
    Latte di soia
  • 90 g
    Olio di semi
  • 200 ml
    Succo di arancia
  • 1
    Scorza d'arancia
  • 16 g
    Lievito per dolci

Preparazione

Presentazione

La mandorla regala un gusto ed una umidità in più che rende questo dolce perfetto da preparare in anticipo, l'ideale è farlo il giorno prima per il giorno dopo, completandolo prima di servirlo con una spolverata di zucchero a velo.

Step 1

Per prima cosa ci occupiamo delle carote, le priviamo delle estremità e con un pelapatate le priviamo della buccia. Raduniamo nel robot da cucina con l’olio, frullando sino ad ottenere una pappetta priva di pezzettoni. Grattugiamo la buccia dell’arancio e spremiamone il succo, a me ne è bastato uno essendo bello cicciotto. Nella ciotola setacciamo la farina ed il lievito, aggiungiamo lo zucchero ed infine il composto di carote, il succo e la scorza d’arancia ed il latte vegetale.

Step 2

Lavoriamo con la frusta sino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi. Imburriamo ed infariniamo la teglia, quindi riempiamo col composto.

Step 3

In forno caldo, statico a 180° per 45-50 minuti. Facciamo la prova stecchino (usiamo uno stecchino da spiedino per creare un forellino nella torta, sino a toccare il fondo, lo ritiriamo e controlliamo che non ci sia dell’impasto liquido, deve venire fuori pulito o con delle bricioline). Sforniamo e dopo qualche minuto apriamo la cerniera, così da levare l’anello, lasciamo raffreddare completamente prima di spostare su un vassoio. Spolverizziamo con lo zucchero a velo prima di servirla.

Note

Io ho usato una teglia apribile, stampo a ciambella, da 18 cm. Le dosi si prestano anche per un plumcake o per uno stampo classico da 20 cm. Se voleste, potete aromatizzarlo con delle spezie (chiodi di garofano, cannella, noce moscata).

Utensili

  • Ciotola
  • Pelapatate
  • Robot da cucina
  • Frusta
  • Teglia

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
391
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox