Preparazione
20
minuti
Cottura
40
minuti
Tempo totale
1:00
ora
Nutrizione
555
chilocalorie
perpersone
Questa torta non ha una vera e propria storia. Più una geografia direi. Perché è un insieme di consigli e sperimentazioni di varie amiche che abitano in varie parti d'Italia. Così si è arrivati al bilanciamento perfetto. Una torta non umidissima, fragrante e profumata. Profumatissima. Che dura (o potrebbe farlo) per giorni.
Preriscaldare il forno a 180°C.
Sbucciare le carote, tritarle e privarle il più possibile della loro acqua (lasciandole avvolte in carta da cucina per una mezz'oretta). Trascorso questo tempo, versarle in una ciotola e aggiungere l'olio, il succo d'arancia e la marmellata, ottenendo una sorta di purea.
Montare a parte le uova con lo zucchero. Montate molto. In un'altra ciotola inserire gli ingredienti secchi setacciati, ossia la farina, la farina di mandorle, il lievito e il sale.
Aggiungere la purea di carote al composto di uova e zucchero. Infine aggiungere le polveri a mano, evitando che il composto si smonti. Infornare per 40 minuti.
La marmellata d'arance. E' il trucchetto, l'asso nella manica, ciò che distingue questa torta di carote. Il suo profumo e la sua consistenza faranno innamorare qualsiasi palato.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Che gustosta Simona, la tua torta di carote! La trovo perfetta ora che la stagione sta volgendo verso l’estate e aumentano le occasioni per un picnic in giardino.