Arachidi
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
45
minuti
Tempo totale
55
minuti
Nutrizione
460
chilocalorie
perpersone
Preparo spesso per mia sorella Lidia questa super semplice, morbida e deliziosa torta alla farina di mandorle e miele! A volte realizzo una versione con mirtilli e limone ed è altrettanto gustosa. Almeno così dice mia sorella!
Preriscaldate il forno a 180°. Ungere una teglia da 22 cm (io ho usato uno stampo a cerniera) con burro e spolverare con farina di mandorle.
In una grande ciotola, sbattere insieme la farina di mandorle, il lievito, il bicarbonato, il cardamomo, lo zenzero e il sale.
In un'altra ciotola, unire le uova sbattute, il miele, l'olio d'oliva e la scorza di arancio (1). Utilizzare una frusta per amalgamare bene. Versare l'impasto e lasciare che asciughi (2). Mescolare fino a quando non restano solo un paio di ciuffi, poi versare dolcemente i lamponi (3). Trasferire il composto nella vostra vaschetta pronta (4).
Cuocere per 45/50 minuti, finché la torta non assume un colore marrone dorato e il centro è compatto e solido al tatto. Uno stuzzicadenti inserito nel centro dovrebbe uscire pulito. Mettere la torta su una gratella a raffreddare a temperatura ambiente.
Una volta che la torta è fuori dal forno, tagliare l'arancio a metà e spremere fino ad ottenere una tazza di succo. Unire il succo con un cucchiaino di miele in un pentolino. Riscaldare a fuoco medio, mescolando, fino a quando il miele viene miscelato nel succo. Spennellare la glassa di miele e arancio sopra la torta calda. La glassa dovrebbe essere assorbita subito.
Una volta che la torta è fredda, utilizzare un coltello affilato per tagliarla in otto fette. Trasferire ogni fetta su un piatto, cospargere con zucchero a velo e finire con una spolverata di pistacchi tritati.
Potete conservare questa torta in frigorifero, coperta, mantenendo il suo gusto fresco e buono anche per qualche giorno.
Per commentare una ricetta devi accedere.