Grattugiate la zucca con una mandolina: potete anche usare il frullatore. Grattugiate la buccia del limone. Tritate le mandorle molto finemente, con l'aiuto di un mixer. Separate i tuorli delle uova dai rossi.In una ciotola piuttosto grande versate lo zucchero, la scorza di limone e i rossi d'uovo, quindi montate con una frusta elettrica (o mettete tutto in planetaria, se ne avete una). Quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati, unite la zucca grattugiata e le mandorle e mescolate ancora tutto per qualche minuto. Alla fine unite la farina setacciata assieme al lievito e al pizzico di sale, e mescolate bene.Montate a neve non troppo ferma le chiare d'uovo e versatele nel preparato di uova, zucchero, zucca mandorle. Mescolate dolcemente, dal basso verso l'alto finché le due miscele saranno perfettamente integrate.Imburrate uno stampo da 26 cm e infarinatelo, eliminando la farina in eccesso. Versate la torta nello stampo e fatela cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa quaranta minuti in modalità ventilata: il tempo di cottura, come sempre, dipende dal forno. Quando la torta è ben fredda preparate la ganache al cioccolato. In un pentolino portate a bollore 100 grammi di panna (anche vegetale) o latte, come preferite. Spegnete il fuoco e versateci 200 grammi di cioccolato fondente e il mezzo cucchiaino di cannella in polvere. Mescolate fino a ottenere una crema liscia e senza grumi. Versate la crema nell'ìncavo superiore della torta se avete usato uno stampo come il nostro, altrimenti sulla parte superiore facendo attenzione che non coli ai lati.
Torta di zucca e cioccolato gluten free

Torta di zucca e cioccolato gluten free

Senza Glutine, Grano, Crostacei, Pesce +7

Verdura

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

20

minuti

Cottura

40

minuti

Tempo totale

1:00

ora

Nutrizione

344

chilocalorie

perpersone

  • 250 g
    Zucca fresca
  • 200 g
    Zucchero
  • 6
    Uova
  • 1
    Limone
  • 200 g
    Granella di mandorle
  • 200 g
    Farina gluten free
  • 1
    Lievito per dolci
  • 200 g
    Cioccolato fondente
  • 100 g
    Latte parzialmente scremato
  • 1 cucchiaino
    Cannella in polvere
  • 1 pizzico
    Sale fino

Preparazione

Presentazione

Il sole dell'autunno si chiama zucca. E' un prodotto della terra meraviglioso, con cui si possono costruire piatti golosi: primi, secondi, antipasti e dessert. E' appunto un dolce che vogliamo proporvi questa volta: una torta di zucca fresca, accompagnata da una pioggia di mandorle e avvolta in un sontuoso mantello di cioccolato. Il limone dà molta freschezza all'impasto: volendo, potete sostituirlo con scorza di arancia.

Step 1

Grattugiate la zucca con una mandolina: potete anche usare il frullatore. Grattugiate la buccia del limone. Tritate le mandorle molto finemente, con l'aiuto di un mixer. Separate i tuorli delle uova dai rossi.

Step 2

In una ciotola piuttosto grande versate lo zucchero, la scorza di limone e i rossi d'uovo, quindi montate con una frusta elettrica (o mettete tutto in planetaria, se ne avete una). Quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati, unite la zucca grattugiata e le mandorle e mescolate ancora tutto per qualche minuto. Alla fine unite la farina setacciata assieme al lievito e al pizzico di sale, e mescolate bene.

Step 3

Montate a neve non troppo ferma le chiare d'uovo e versatele nel preparato di uova, zucchero, zucca mandorle. Mescolate dolcemente, dal basso verso l'alto finché le due miscele saranno perfettamente integrate.

Step 4

Imburrate uno stampo da 26 cm e infarinatelo, eliminando la farina in eccesso. Versate la torta nello stampo e fatela cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa quaranta minuti in modalità ventilata: il tempo di cottura, come sempre, dipende dal forno. Quando la torta è ben fredda preparate la ganache al cioccolato.

Step 5

In un pentolino portate a bollore 100 grammi di panna (anche vegetale) o latte, come preferite. Spegnete il fuoco e versateci 200 grammi di cioccolato fondente e il mezzo cucchiaino di cannella in polvere. Mescolate fino a ottenere una crema liscia e senza grumi. Versate la crema nell'ìncavo superiore della torta se avete usato uno stampo come il nostro, altrimenti sulla parte superiore facendo attenzione che non coli ai lati.

Note

Se volete fare la tela del ragno sulla superficie, sciogliete del cioccolato bianco a bagnomaria e poi, aiutandovi con un contenitore cilindrico con beccuccio molto stretto, disegnate alcuni cerchi concentrici. Con uno stecchino andrete poi a disegnare la trama della tela sulla ganache quasi fredda.

Utensili

  • Coltello da torta
  • Frullatore
  • Mixer
  • Ciotola
  • Frusta
  • Planetaria
  • Affetta uova
  • Stampo
  • Pentolino

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
344
kcal
Colesterolo
99
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox