Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
30
minuti
Tempo totale
50
minuti
Nutrizione
346
chilocalorie
perpersone
Una deliziosa tortina soffice con i kumquat frullati nell'impasto, adatta per colazione, merenda e qualsiasi languorino.
Sciacquare, tagliare a metà, privare dei semini e frullare 15 kumquat fino a ridurli in purea.
Montare le uova con lo zucchero, la punta di un cucchiaino di polvere di vaniglia e un pizzico di sale fino a renderle spumose.
Versare l'olio a filo e poi la purea di kumquat, continuando a montare con le fruste elettriche. Aggiungere anche la farina e il lievito setacciati un po' per volta, questa volta mescolando delicatamente con la spatola.
Versare l'impasto in uno stampo rivestito di carta forno e cuocere in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti. Nel frattempo, tagliare a fettine i restanti mandarini cinesi e farli sobbollire in un pentolino con 30 grammi di zucchero e due cucchiai d'acqua, finché lo sciroppo si restringe e le fettine appaiono traslucide.
Una volta cotto il dolce, farlo raffreddare, sformarlo, cospargerlo di zucchero a velo e decorarlo con le fettine di kumquat caramellate.
I mandarini caramellati al centro sono carini come decorazione, ma esaltano anche il sapore "kumquattoso" della torta, quindi io non ne farei a meno. Poi, de gustibus...
Per commentare una ricetta devi accedere.
Bellissima! Deve essere squisita 😍
Grazie mille, Michelina!
L’ho fatta anche io ed è squisita!!! Ma essendo i kumquat difficii da reperire, con che quantità di arance potrei sostituirli?