Per prima cosa ci occupiamo dei crostini. Tagliamo la baguette a fette di poco più di mezzo centimetro, distribuiamo in unico strato sulla teglia e facciamo dorare a 200°. Teniamo d’occhio perché bruciano in un attimo! Una volta sfornati io li pennello da un lato con l’olio, così che siano uniformemente conditi senza usare troppo olio. Un pizzico di sale e teniamo da parte.Tagliamo i pomodorini a metà, possiamo anche variare il taglio, per il lato lungo e per il lato corto, per dar più movimento. Facciamo andare in padella calda per 2 minuti, prima di aggiungere i fagioli, facciamo scaldare per altri 2 minuti, e teniamo da parte.Condiamo la rucola con un goccio d’olio oppure, come ho fatto io, possiamo tenerla al naturale. Condiamo con una lacrima d’olio i pomodori ed i fagioli, un pizzico di sale e montiamo il piatto.In una ciotola mettiamo sul fondo la rucola, copriamo coi fagioli ed i pomodori, quindi intervalliamo con dei tocchetti di mozzarella e dei ricciolini di prosciutto. Serviamo coi crostini a parte.
Insalata tiepida

Insalata tiepida

Senza Uova, Crostacei, Arachidi +7

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Preparazione

15

minuti

Cottura

10

minuti

Tempo totale

25

minuti

Nutrizione

623

chilocalorie

perpersone

  • 250 g
    Fagioli bianchi
  • 40 g
    Rucola
  • 100 g
    Pomodorini
  • 2 fetta
    Prosciutto crudo
  • 125 g
    Mozzarella
  • 200 g
    Baguette

Preparazione

Presentazione

Come rendere chic un'insalata! Si gioca di contrasti di sapori e temperature, oltre che di consistenze. I colori sono importanti, il resto lo fa l'impiattamento e la buona compagnia.

Step 1

Per prima cosa ci occupiamo dei crostini. Tagliamo la baguette a fette di poco più di mezzo centimetro, distribuiamo in unico strato sulla teglia e facciamo dorare a 200°. Teniamo d’occhio perché bruciano in un attimo! Una volta sfornati io li pennello da un lato con l’olio, così che siano uniformemente conditi senza usare troppo olio. Un pizzico di sale e teniamo da parte.

Step 2

Tagliamo i pomodorini a metà, possiamo anche variare il taglio, per il lato lungo e per il lato corto, per dar più movimento. Facciamo andare in padella calda per 2 minuti, prima di aggiungere i fagioli, facciamo scaldare per altri 2 minuti, e teniamo da parte.

Step 3

Condiamo la rucola con un goccio d’olio oppure, come ho fatto io, possiamo tenerla al naturale. Condiamo con una lacrima d’olio i pomodori ed i fagioli, un pizzico di sale e montiamo il piatto.

Step 4

In una ciotola mettiamo sul fondo la rucola, copriamo coi fagioli ed i pomodori, quindi intervalliamo con dei tocchetti di mozzarella e dei ricciolini di prosciutto. Serviamo coi crostini a parte.

Note

Si può giocare coi legumi, usare dei fagioli neri ad esempio per creare un constrasto di colore interessante, abbinandoci dei tocchetti di avocado per massimizzare l'assimilazione del ferro attraverso la vitamina C, ottenendo un abbinamento cromatico e di sapori tendente al messicano.

Utensili

  • Teglia
  • Pennello
  • Padella
  • Ciotola

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
623
kcal
Colesterolo
39
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox