Preparazione
1:00
ora
Cottura
30
minuti
Tempo totale
1:30
ore
Nutrizione
3124
chilocalorie
perpersone
Questi sono i cacchioni di zia Tina. I cacch...che? Si, lo so è un nome buffo se non anche un po' insolente, ma Zia Tina li ha sempre presentati con questo nome, ed io di zia Tina mi fidavo. In cucina sopratutto. I cacchioni sono dei fagottini a base di farina e patate che vanno mangiati caldi, rigorosamente con le mani e con il ripieno di provola e prosciutto che ti ustiona la lingua. Ne mangi uno e poi come si dice a Napoli "vai a ruota", nel senso che non smetti più di mangiarli! Cucinare per me è uno dei modi per sentire chi non c'è più un po' più vicino. Dopotutto non esiste separazione definitiva finché esiste il ricordo, e la ricetta.
Lavate sotto acqua corrente le patate, poi lessatele e schiacciatele. In una ciotola capiente unite alle patate 300 g di farina, le uova, il burro, il sale, lo zucchero e il lievito.
Lavorate il composto fino a quando non saranno amalgamati tutti gli ingredienti e trasferitelo poi su una spianatoia. Se necessario aggiungere il resto della farina. Ricordate che l'impasto deve essere morbido e anche un po' appiccicoso.
Modellate ora l'impasto dando una forma cilindrica, quindi suddividetelo in porzioni. Dare una forma ovale ad ogni porzione, e appiattitela leggermente con il matterello. Quindi farcite con la provola e il prosciutto precedentemente tagliati a listarelle.
Friggete quindi i fagottini in olio caldo assicurandovi che si cuociano bene da tutte le parti. Fateli poi asciugare su carta assorbente. Ehm...io mentre friggevo non ho resistito! Non me ne vogliate per lo scatto.
Per commentare una ricetta devi accedere.