Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
20
minuti
Tempo totale
40
minuti
Nutrizione
193
chilocalorie
perpersone
Se stavate cercando la ricetta perfetta per preparare un pan brioche morbidissimo, soffice e leggero come una nuvola e incredibilmente buono potete terminare qui la ricerca: l'avete appena trovata! Questa treccia di pan brioche al pesto e parmigiano mi ha davvero stupita. E' facile da preparare, saporita e gustosa e incredibilmente morbida. Ovviamente, se non amate il pesto o se volete solo variare il gusto, potete sostituirlo con ciò che più vi piace.
Preparate il latticello tiepido mescolando i 30 g di yogurt con i 30 g di latte. Mescolate insieme il latticello con l'acqua (entrambi appena tiepidi) e lo zucchero.
A parte (sulla spianatoia o nella ciotola della planetaria), unite alla farina il lievito, l'olio e l'uovo. Aggiungete i liquidi e impastate il tutto, aggiungendo anche il sale, per una decina di minuti, fino ad ottenere un panetto morbido e liscio. Ponete a lievitare in un posto caldo ( il forno con la luce accesa è perfetto) per un paio d'ore.
Riprendete il panetto ormai lievitato e stendetelo dandogli una forma rettangolare. Spalmate sopra di esso il pesto, aggiungete una manciata di parmigiano e arrotolate l'impasto partendo dal lato più corto
A questo punto, con un coltello ben affilato seghettato, tagliate il rotolo a metà lasciando l'estremità superiore intatta (fermatevi a 2/3cm). Intrecciate le due metà dell'impasto. Sigillate bene l'estremità inferiore e ponete la vostra treccia in una teglia da plum cake foderata con carta forno.
Fate lievitare di nuovo la treccia per un'oretta. Trascorso questo tempo, spennellatela con dell'uovo sbattuto. Infornate a 180° per una ventina di minuti. Dovrà risultare ben dorata sulla superficie. Lasciate intiepidire il vostro pan brioche e tagliatelo a fette.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Che spettacolo questo pan brioche. Adoro il pesto e questa ricetta lo utilizza in un modo davvero interessante! 🙂
In apparenza sembra il solito panbrioche in effetti risulta molto particolare
bella!