Iniziamo pulendo i broccoli: rimuoviamo la parte più dura e le foglioline, laviamo in acqua corrente, saliamo e sbollentiamo in pentola per una quindicina di minuti. Nel frattempo laviamo i pomodorini ed uno spicchio d'aglio. Tagliamo a pezzetti i pomodorini e mettiamo da parte. Tiriamo fuori i broccoli dalla pentola e lasciamo a scolare.Laviamo i polipetti, privandoli del becco e se il pescivendolo non ha provveduto degli occhi e della sacca. Una volta lavati li riponiamo a testa in giù nella pentola, quindi versiamo sopra i pomodorini, l'aglio ed aggiungiamo olio e peperoncino. Sigilliamo la pentola con carta forno e spago, copriamo con un coperchio e mettiamo sul fuoco, a fiamma bassa, per 40 minuti. Trascorso questo tempo, togliamo la carta forno, facendo attenzione a non scottarci. Aggiungiamo i broccoli e contiuniamo la cottura a fiamma piena sin quando il sughetto non si è ristretto (circa altri 15 minuti). Versiamo le bavette in acqua bollente e salata e mentre cucinano, tagliamo i polipi a pezzetti e poi li rimettiamo in pentola. Scoliamo la pasta al dente e la aggiungiamo nella pentola con il condimento, incorporiamo per bene e poi impiattiamo.
Bavette con polipetti e broccoli affogati

Bavette con polipetti e broccoli affogati

Senza Latte, Uova, Soia, Crostacei +6

Arachidi

Frutta a guscio

Semi di sesamo

Carne di maiale

Sedano

Senape

Preparazione

15

minuti

Cottura

1:00

ora

Tempo totale

1:15

ore

Nutrizione

399

chilocalorie

perpersone

  • 200 g
    Bavette
  • 1
    Cavolo broccolo
  • 400 g
    Polpo
  • 120 g
    Pomodorini pachino
  • 1 spicchio
    Aglio
  • 40 millilitro
    Olio di oliva extra vergine
  • Quanto basta
    Peperoncino
  • Quanto basta
    Sale

Preparazione

Presentazione

Questo piatto si presenta come una variante del classico polpo alla Luciana. La variante è rappresentata dall'aggiunta del broccolo e dal fatto che poi il condimento è usato per la pasta.

Step 1

Iniziamo pulendo i broccoli: rimuoviamo la parte più dura e le foglioline, laviamo in acqua corrente, saliamo e sbollentiamo in pentola per una quindicina di minuti. Nel frattempo laviamo i pomodorini ed uno spicchio d'aglio. Tagliamo a pezzetti i pomodorini e mettiamo da parte. Tiriamo fuori i broccoli dalla pentola e lasciamo a scolare.

Step 2

Laviamo i polipetti, privandoli del becco e se il pescivendolo non ha provveduto degli occhi e della sacca. Una volta lavati li riponiamo a testa in giù nella pentola, quindi versiamo sopra i pomodorini, l'aglio ed aggiungiamo olio e peperoncino. Sigilliamo la pentola con carta forno e spago, copriamo con un coperchio e mettiamo sul fuoco, a fiamma bassa, per 40 minuti.

Step 3

Trascorso questo tempo, togliamo la carta forno, facendo attenzione a non scottarci. Aggiungiamo i broccoli e contiuniamo la cottura a fiamma piena sin quando il sughetto non si è ristretto (circa altri 15 minuti). Versiamo le bavette in acqua bollente e salata e mentre cucinano, tagliamo i polipi a pezzetti e poi li rimettiamo in pentola. Scoliamo la pasta al dente e la aggiungiamo nella pentola con il condimento, incorporiamo per bene e poi impiattiamo.

Note

Io ho grattugiato il peperoncino, se volete potete mettere pezzi interi, ma poi ricordatevi di toglierlo prima di aggiungervi la pasta. Una volta sigillata la pentola non potrete usare il suo coperchio, ma dovrete servirvi di quello di una pentola leggermente più grande.

Utensili

  • Pentola
  • Carta forno
  • Spago

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
399
kcal
Colesterolo
144
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox