Lavare tutte le verdure, tagliatele a dadini e pesatele, devono essere circa 1kg una volta pulite, quindi valutate se aggiungerne altre secondo il proprio gusto. Mettere in una pentola l'olio, tutte le verdure e aggiungete tanto sale grosso quanto la metà del peso delle verdure.Esempio:1 kg di verdure - 500 gr.di saleAccendete il gas a fiamma moderata e fate cuocere le verdure con il sale fino a quando non vedrete più i chicchi di sale e le verdure vi sembreranno come disidratate.Mettete le verdure su una teglia in carta forno e fate cuocere a 100-120 gradi in forno per un paio d'ore  o fino a quando le verdure saranno completamente asciutte, perdendo tutta l'umidità. Quando saranno raffreddate frullatele fino ad ottenere un composto granulare. Se possedete un essiccatore usate quello, foderate i vassoi di carta forno e versate il composto. Accendete l'essicatore a 70 gradi per tutto il tempo necessario affinche le verdure siano asciutte. Quando saranno raffreddate frullatele fino ad ottenere un composto granulare.Conservate in un barattolo di vetro ben lavato ed asciugato. Questo composto arriva a durare anche 10-12 mesi. Io lo faccio in autunno così mi accompagna per le stagioni fredde. Per i dosaggi un cucchiaino da te basta per circa 1/2 la di acqua. Non salate il brodo, la sapidità sarà data dal brodo granulare.
Dado granulare homemade

Dado granulare homemade

Senza Latte, Glutine, Uova, Soia, Grano +8

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Senape

Vegetariana Vegana

Preparazione

45

minuti

Cottura

1:30

ore

Tempo totale

2:15

ore

Nutrizione

210

chilocalorie

perpersone

  • 4
    Carote
  • 1
    Cipolla bianca
  • 1
    Porri
  • 1
    Zucchine verdi
  • 300 g
    Sedano
  • 1 mazzetto
    Prezzemolo tritato
  • 1 manciata
    Rosmarino
  • 10 foglia
    Basilico
  • 3
    Pomodoro grappolo
  • 500 g
    Sale grosso
  • 3 cucchiaio
    Olio di oliva

Preparazione

Presentazione

E' una ricetta semplice, ma un pochino lunga, quindi il mio consiglio e' di farne una ingente quantità. Vale la pena farlo? Si si, e' buono, e' sano ( contiene solo verdure vere e non cose strane come in quelli comperati) e poi se si fa una discreta quantità e si mette in barattoli carini può diventare un dono natalizio.

Step 1

Lavare tutte le verdure, tagliatele a dadini e pesatele, devono essere circa 1kg una volta pulite, quindi valutate se aggiungerne altre secondo il proprio gusto. Mettere in una pentola l'olio, tutte le verdure e aggiungete tanto sale grosso quanto la metà del peso delle verdure.

Step 2

Esempio:1 kg di verdure - 500 gr.di sale

Step 3

Accendete il gas a fiamma moderata e fate cuocere le verdure con il sale fino a quando non vedrete più i chicchi di sale e le verdure vi sembreranno come disidratate.

Step 4

Mettete le verdure su una teglia in carta forno e fate cuocere a 100-120 gradi in forno per un paio d'ore  o fino a quando le verdure saranno completamente asciutte, perdendo tutta l'umidità. Quando saranno raffreddate frullatele fino ad ottenere un composto granulare.

Step 5

Se possedete un essiccatore usate quello, foderate i vassoi di carta forno e versate il composto. Accendete l'essicatore a 70 gradi per tutto il tempo necessario affinche le verdure siano asciutte. Quando saranno raffreddate frullatele fino ad ottenere un composto granulare.

Step 6

Conservate in un barattolo di vetro ben lavato ed asciugato. Questo composto arriva a durare anche 10-12 mesi. Io lo faccio in autunno così mi accompagna per le stagioni fredde.

Step 7

Per i dosaggi un cucchiaino da te basta per circa 1/2 la di acqua. Non salate il brodo, la sapidità sarà data dal brodo granulare.

Utensili

  • Affetta verdure
  • Pentola
  • Teglia
  • Essiccatore
  • Barattolo
  • Frullatore

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
210
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox