Fare il dado vegetale senza sale in casa è molto semplice. Laviamo bene tutte le verdure e tagliamole anche grossolanamente, mettiamole quindi in un tegame, aggiungiamo appena una tazzina di acqua,copriamole e lasciamole cuocere molto lentamente fino a quando non saranno ben cotte.A questo punto spengiamole, lasciamole intiepidire e solo una volta fredde frulliamole con un frullatore ad immersione ottenendo un composto omogeneo. Non resta che formare i nostri dadi.Versiamo il composto su una teglia ricoperta da carta di alluminio ,livelliamolo bene ad uno spessore di 1 o 2 cm e passiamolo in freezer un’oretta, quanto basta per farlo solidificareForse questo è il passaggio più delicato…dobbiamo stare attente a che non ghiacci troppo altrimenti non possiamo tagliarloUna volta ben fermo con l’aiuto di un coltellino formiamo i nostri cubetti e riponiamoli dentro una ciotola facendo degli strati separati con un foglio di carta da forno e conservandoli nel freezer.
Dado vegetale senza sale homemade

Dado vegetale senza sale homemade

Senza Latte, Glutine, Uova, Soia, Grano +9

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Senape

Vegetariana Vegana

Preparazione

15

minuti

Cottura

30

minuti

Tempo totale

45

minuti

Nutrizione

34

chilocalorie

perpersone

  • 3 costola
    Sedano
  • 1 ciuffo
    Prezzemolo
  • 2
    Carote
  • 1
    Cipolla rossa
  • 2 spicchio
    Aglio
  • 5
    Pomodori ciliegino
  • 100 g
    Zucca
  • 1
    Zucchine

Preparazione

Presentazione

Il Dado vegetale senza sale fatto in casa è una preparazione decisamente naturale al 100%, D’altronde il dado vegetale è quel prodotto che tutti o quasi abbiamo a casa sia sotto forma granulare sia sotto forma di monodose. Non possiamo non valutarne la comodità e la necessità per dare più sapore alle nostre pietanze pensando comunque di mettere un prodotto sano solo perché leggiamo la sigla vegetale. 😆 Ma ne siamo davvero sicuri? Andiamo a leggere e ad esaminare l’etichetta e possiamo renderci conto di quello che c’è davvero dentro. Ora è vero che se dovessimo fare i puristi al 100% allora non dovremmo davvero mangiare più nulla di comprato ma è pure vero che ci sono cose talmente semplici da rifare a casa che dedicandoci pochissimo tempo siamo bene certi di quello che mettiamo nel piatto

Step 1

Fare il dado vegetale senza sale in casa è molto semplice. Laviamo bene tutte le verdure e tagliamole anche grossolanamente, mettiamole quindi in un tegame, aggiungiamo appena una tazzina di acqua,copriamole e lasciamole cuocere molto lentamente fino a quando non saranno ben cotte.

Step 2

A questo punto spengiamole, lasciamole intiepidire e solo una volta fredde frulliamole con un frullatore ad immersione ottenendo un composto omogeneo. Non resta che formare i nostri dadi.

Step 3

Versiamo il composto su una teglia ricoperta da carta di alluminio ,livelliamolo bene ad uno spessore di 1 o 2 cm e passiamolo in freezer un’oretta, quanto basta per farlo solidificare

Step 4

Forse questo è il passaggio più delicato…dobbiamo stare attente a che non ghiacci troppo altrimenti non possiamo tagliarlo

Step 5

Una volta ben fermo con l’aiuto di un coltellino formiamo i nostri cubetti e riponiamoli dentro una ciotola facendo degli strati separati con un foglio di carta da forno e conservandoli nel freezer.

Note

Se lasciate la teglia troppo in freezer niente paura...lasciatela un pochino a temperatura ambiente e poi dividiamo

Utensili

  • Tegame
  • Frullatore ad immersione
  • Teglia
  • Carta da forno
  • Ciotola
  • Coltellino

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
34
kcal
Colesterolo
0
mg
 
 

Commenti 4

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox