Crostacei
Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Olive
Sedano
Senape
Preparazione
5
minuti
Cottura
0
minuti
Tempo totale
5
minuti
Nutrizione
229
chilocalorie
perpersone
Molti di voi sanno che non sono vegana, nè seguo particolari restrizioni alimentari, ma questa ricetta l'ho voluta sperimentare dopo averla io stessa assaggiata qualche settimana fa all'interno di un contesto fieristico dedicato al buon cibo. Il cuoco che mi ha dato questa dritta (1 parte di latte di soia e 2 di olio), l'ha abbinata al pesce, lasciandomi totalmente esterrefatta! Così, giunta a casa, ho fatto tesoro del suo consiglio e sono riuscita al secondo tentativo a trovare la formula giusta! Si, perchè tutto dipende dalla qualità dell'olio che usate e della quantità (a me ne sono servite ben 3 parti per arrivare alla consistenza che desideravo). Quel pizzico di curcuma che poi ho aggiunto, serve solo a dare colore alla vostra maionese, senza alterarne il gusto delicato, tanto che vi sembrerà quella originale! Io l'ho accompagnata con le mie polpette di pesce spada al pistacchio e devo dire che è stata un vero successone!!! Se v
Nel becher del minipimer o in un contenitore a bordi alti versate tutti gli ingredienti, ovvero il latte di soia (meglio se non addolcito), l’olio di conserva, il sale, il succo filtrato di mezzo limone e la curcuma. Immergete completamente il mixer ed azionate a più riprese, praticando dei piccoli movimenti verticali: in questo modo, gli ingredienti si mescoleranno in modo uniforme. La maionese sarà pronta in circa 30-60''.
Riponete il contenitore in frigorifero per almeno 30' affinchè la maionese raggiunga una consistenza ancor più densa e cremosa. Servite con erbe aromatiche. E voilà...la vostra maionese vegana senza uova è pronta per essere gustata!
Per commentare una ricetta devi accedere.