Ho pulito gli scarti del finocchio, togliendo i fili della foglia esterna e dei gambi, col coltello, come si fa col sedano. Li ho lavati bene e li ho lessati in acqua leggermente salata, finché sono diventati morbidi, mi ci sono voluti circa dieci minuti. Ho lavato anche la barba e l’ho tenuta da parte. Come si vede nella foto qui sotto, lo scarto definitivo si è ridotto a quasi nulla. Ho lasciato raffreddare il finocchio e l’ho messo nel mixer insieme ai gherigli di cinque noci, il parmigiano grattugiato, la barba verde cruda, due cucchiai di olio extravergine e un pizzico di pepe nero. Ho frullato fino a ottenere un composto omogeneo. Ecco fatto.
Pesto di finocchi e noci antispreco

Pesto di finocchi e noci antispreco

Senza Glutine, Uova, Soia, Grano, Crostacei +7

Arachidi

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

5

minuti

Cottura

10

minuti

Tempo totale

15

minuti

Nutrizione

136

chilocalorie

perpersone

  • 1
    Finocchi
  • 25 g
    Parmigiano grattugiato
  • 5
    Noci
  • 2 cucchiaio
    Olio di oliva extra vergine
  • 1 spolverata
    Pepe nero
  • 1 pizzico
    Sale

Preparazione

Presentazione

Negli ingredienti ho indicato un finocchio, ma, in realtà, ho preparato questo pesto solo con le parti del finocchio che siamo abituati a considerare scarti e che, come spesso accade, invece sono non solo tranquillamente utilizzabili, ma anche stracariche di sapore.

Step 1

Ho pulito gli scarti del finocchio, togliendo i fili della foglia esterna e dei gambi, col coltello, come si fa col sedano. Li ho lavati bene e li ho lessati in acqua leggermente salata, finché sono diventati morbidi, mi ci sono voluti circa dieci minuti.

Step 2

Ho lavato anche la barba e l’ho tenuta da parte. Come si vede nella foto qui sotto, lo scarto definitivo si è ridotto a quasi nulla.

Step 3

Ho lasciato raffreddare il finocchio e l’ho messo nel mixer insieme ai gherigli di cinque noci, il parmigiano grattugiato, la barba verde cruda, due cucchiai di olio extravergine e un pizzico di pepe nero. Ho frullato fino a ottenere un composto omogeneo. Ecco fatto.

Note

Il pesto è semplice e veloce da fare, ovviamente molto economico, ha un sapore delicato, è perfetto sia spalmato sul pane che come condimento per la pasta e, tutto sommato, è anche abbastanza leggero, dato che la cremosità è data dal finocchio piuttosto che da grandi quantità di olio.

Utensili

  • Coltello a lama liscia
  • Mixer

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
136
kcal
Colesterolo
6
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox