Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
10
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
25
minuti
Nutrizione
149
chilocalorie
perpersone
Tra tutte le varietà di pesto, quello che preferisco in assoluto è il PESTO DI MELANZANE! Ha un gusto così delicato, si prepara velocemente ed è talmente buono che lo si può mangiare anche a cucchiaiate! Io in genere lo preparo con il Bimby per comodità, ma si può realizzare facilmente anche senza.
Sbuccio i pomodori maturi (in alternativa uso i pelati ben sgocciolati) e li divido a metà. Li verso nel boccale del Bimby e trito 7 secondi a velocità 8.
Sbuccio le melanzane e le taglio a dadini. Le inserisco nel boccale e aggiungo lo spicchio d’aglio, il sale e l’olio d’oliva. Lascio cuocere 15 minuti a 100* a velocità 1.
A questo punto aggiungo il parmigiano grattugiato e le foglie di basilico, lavate ed asciugate. Frullo 20 secondi a velocità 8.
A questo punto il nostro PESTO DI MELANZANE è pronto! Possiamo decidere di usarlo per condire la pasta, per farcire delle fette di pane tostato o nel soffritto di un sugo alle melanzane.
Per preparare il PESTO DI MELANZANE senza il Bimby basta cuocere le melanzane tagliate a dadini in una padella con olio, aglio e sale per 10 minuti. Aggiungere i pomodori sbucciati e tagliati a pezzi e continuare la cottura per altri 5 minuti. Versare in un frullatore, aggiungere il parmigiano e le foglie di basilico e frullare.
A presto! Maria Grazia
Io in genere ne preparo una dose doppia perché mi piace averlo sempre in dispensa. Per conservarlo, lo verso ancora caldo nei vasetti di vetro, chiudo ermeticamente e li capovolgo per creare l’effetto sottovuoto. In questo modo lo posso conservare anche per un paio di mesi, senza che il suo sapore si alteri minimamente.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Grazie Mariagrazia!!!