Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
35
minuti
Nutrizione
275
chilocalorie
perpersone
Questa è la soluzione ideale per mangiare verdure e un mix di cerali e per un pranzo o una cena leggeri. Un piatto completamente vegano e leggero da poter preparare prima, richiede poco tempo di cottura in forno quindi anche in estate è la soluzione giusta per un piatto diverso dal solito.
Lavare le zucchine, eliminare le punte alle estremità, tagliarle a metà e svuotarle aiutandosi con un cucchiaino. Tagliare grossolanamente il ricavato del ripieno delle zucchine, pelare una carota e tagliarla a metà e poi in pezzettini. Mettere in padella uno spicchio di aglio con due cucchiaini di olio e cuocere il ripieno della zucchina con la carota aggiungendo un pò d'acqua.
Mettere a cuocere il mix di cereali in abbondante acqua salata. Tagliare in 4 i pomodorini e mettere da parte.
Una volta pronto il mix di cereali amalgamare con il composto di zucchine e carote e riempire le barchette di zucchine adagiandole in un tegame di ceramica. Cospargere le barchette con del prezzemolo e sistemare gli spicchi di pomodorini sulla barchetta ripiena. Cospargere le barchette con il pangrattato o con del pane raffermo sminuzzato.
Mettere sul fondo del tegame dell'acqua, almeno un dito, per permettere la cottura ed evitare che le barchette si attacchino al tegame. Infornare a 200 gradi in forno ventilato per 15 minuti, volendo si può attivare il grill negli ultimi minuti per fare una bella crosticina.
Testare la cottura della barchetta inserendo una forchetta. Sfornare e lasciar riposare...e poi servire!
Per commentare una ricetta devi accedere.