Crostacei
Frutta a guscio
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Preparazione
10
minuti
Cottura
15
minuti
Tempo totale
25
minuti
Nutrizione
342
chilocalorie
perpersone
Lo scorso sabato ho preparato questa semplice ricetta di filetti di spigola con pomodori, olive e capperi. Nel cucinarli ho utilizzato il metodo di mia madre di cospargere i filetti di spigola con la mostarda di Digione per poi procedere con una cottura al forno che mantiene il pesce succoso e tenero. Essendo poi i pomodori in questo periodo dell'anno particolarmente dolci, ho ritenuto un sacrilegio non impiegarli. Ed infine ho pensato che le olive, i capperi e un misto di erbe avrebbero donato al piatto una gustosa pienezza di sapori.
Preriscaldate il forno a 200°. Sciacquate i filetti di spigola in acqua fredda e asciugateli con un tovagliolo di carta. Trasferiteli in una padella per forno. Spalmate la loro superficie con la mostarda di Digione.
In una ciotola, mettete insieme i pomodori tagliati a dadini, le olive snocciolate e tritate grossolanamente, i capperi, l'aglio, l'olio d'oliva, l'aceto di vino bianco e mezzo cucchiaino di sale (1). Mescolate e poi aggiungete il composto ai filetti di spigola (2).
Introducete la padella in forno e lasciate cuocere per quindici minuti, ruotando a metà cottura la padella per rosolarli in maniera uguale. Quando i filetti sono ben cotti e i pomodori leggermente caramellati, terminate la cottura.
Togliete la teglia dal forno e aggiungete il prezzemolo, l'erba cipollina e il timo tritati. Servite subito.
Per commentare una ricetta devi accedere.