Pulire e affettare finemente la melanzana da cuocere in piastra girando di tanto in tanto ed evitando che si secchi; salare e non appena le fettine saranno cotte porle in un piatto e condire con un pò di olio.In una ciotola, unire pangrattato e parmigiano; tagliare a cubetti o strisce il galbanino. Passare ogni fettina di lonza nel pangrattato e una volta stesa su un piano, coprire con una o due fettine di melanzana e un cubetto di galbanino. Arrotolare con cura e utilizzare degli stuzzicadenti per bloccare l’involtino, in modo da evitare l’apertura. Procedere allo stesso modo per ogni involtino.A questo punto pulire e tagliare a strisce la cipolla da cuocere in padella con mezzo bicchiere d’acqua. Non appena si sarà seccata, aggiungere l’olio e poco dopo unire gli involtini. Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco basso per circa 15-20 minuti, girando di tanto in tanto per permettere la cottura da più lati. Non appena il formaggio inizierà ad uscire dagli involtini vorrà dire che saranno cotti. Servire caldi.
Involtini di lonza e melanzana

Involtini di lonza e melanzana

Senza Uova, Crostacei, Arachidi +6

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Molluschi

Sedano

Senape

Preparazione

20

minuti

Cottura

30

minuti

Tempo totale

50

minuti

Nutrizione

1180

chilocalorie

perpersone

  • 6
    Lonza di maiale
  • 30 g
    Galbanone
  • 4 cucchiaio
    Pangrattato
  • 2 cucchiaio
    Parmigiano grattugiato
  • 1
    Melanzane
  • 1
    Cipolla bionda
  • Quanto basta
    Olio di oliva extra vergine
  • Quanto basta
    Sale

Preparazione

Presentazione

Secondo piatto ideale per qualsiasi occasione grazie alla gustosa accoppiata carne e melanzana che regalano un sapore rustico ma allo stesso tempo dolce grazie all'aggiunta della cipolla.

Step 1

Pulire e affettare finemente la melanzana da cuocere in piastra girando di tanto in tanto ed evitando che si secchi; salare e non appena le fettine saranno cotte porle in un piatto e condire con un pò di olio.

Step 2

In una ciotola, unire pangrattato e parmigiano; tagliare a cubetti o strisce il galbanino. Passare ogni fettina di lonza nel pangrattato e una volta stesa su un piano, coprire con una o due fettine di melanzana e un cubetto di galbanino. Arrotolare con cura e utilizzare degli stuzzicadenti per bloccare l’involtino, in modo da evitare l’apertura. Procedere allo stesso modo per ogni involtino.

Step 3

A questo punto pulire e tagliare a strisce la cipolla da cuocere in padella con mezzo bicchiere d’acqua. Non appena si sarà seccata, aggiungere l’olio e poco dopo unire gli involtini. Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco basso per circa 15-20 minuti, girando di tanto in tanto per permettere la cottura da più lati. Non appena il formaggio inizierà ad uscire dagli involtini vorrà dire che saranno cotti. Servire caldi.

Note

Gli involtini di lonza e melanzane possono essere cotti anche in piastra; inoltre la lonza può essere sostituita con un altro tipo di carne con spessore affine.

Utensili

  • Piatto da portata
  • Piastra
  • Ciotola
  • Padella

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
1180
kcal
Colesterolo
342
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox