Frutta a guscio
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
30
minuti
Tempo totale
50
minuti
Nutrizione
426
chilocalorie
perpersone
Quanto sono accattivanti e deliziose le polpette di merluzzo e zenzero!?! Io le ho divorate come fossero ciliegie: una tira l'altra, potete credermi! Tra i tanti tipi di polpette che in questi anni mi sono trovata a realizzare, queste credo siano le più irresistibili e sfiziose perchè a base di un pesce che a me piace molto sia per il suo gusto delicato che per le sue qualità benefiche. Le sue carni infatti, sono estremamente digeribili e povere di grassi; contengono una buona dose di vitamine del gruppo B e tutti gli amminoacidi essenziali di cui abbiamo bisogno. In più, sono ricchi di Omega-3 e sali minerali, tra i quali fosforo, calcio, iodio e ferro. Squisite come antipastino finger food e perfette come secondo piatto a base di pesce. Potrete cuocerle al forno come ho fatto io, oppure friggerle in padella per una versione ancora più golosa, ma vi assicuro che anche cotte in forno sono davvero deliziose.
Fateli lessare in abbondante acqua salata insieme all'alloro, il ginepro e le fettine di limone per circa 10'. Scolate, sfilettate, estraendo solo le parti carnose (circa 450 gr. netti). Fateli raffreddare e riduceteli in piccoli bocconcini. Verificate che non vi siano spine o.Nel frattempo, bagnate il pane in cassetta con dell'acqua, quindi strizzatelo bene. Unitelo ai bocconcini di merluzzo aggiungete le uova, il parmigiano, il prezzemolo e lo zenzero grattugiato. Salate e pepate.
Amalgamate il tutto con l'aiuto di una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo. Con le mani sempre ben inumidite, prelevate piccole porzioni del composto e formate delle polpettine grandi poco più di una noce
Appiattitele leggermente e disponetele su una leccarda rivestita con della carta da forno fino a terminare il composto, irrorando con olio evo
Infornate a 200°C, a forno statico preriscaldato, per circa 20', quindi giratele e abbassate la temperatura a 180°C .Fate cuocere altri 10'. Sfornate e servitele ben calde.
Per commentare una ricetta devi accedere.
Buonissime! complimenti.
Grazie mille Nicoletta 😄