Lavate le foglie di radicchio sotto l'acqua corrente; strizzatele con l'aiuto di una centrifuga per insalata, eliminando l'acqua residua. Tagliatele a julienne su un tagliere (fig. 1). In una padella con un cucchiaio di olio, rosolate leggermente la cipollina fresca tagliata a rondelle. Aggiungete il radicchio e fate insaporire per 2' (fig. 2).Sfumate con il vino rosso e fatelo evaporare a fiamma alta per altri 2-3', mescolando di tanto in tanto. Quindi chiudete con un coperchio e fate appassire, abbassando la fiamma per altri 10' (fig. 3). Spegnete, aggiustate di sale e pepe e fate intiepidire. In una ciotola versate il radicchio ormai cotto, aggiungete la ricotta ben sgocciolata, l'uovo, una presa di sale, il parmigiano e il pangrattato (fig. 4).Mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo ma non troppo morbido (fig. 5). In caso contrario, aggiungete dell'altro pangrattato. Iniziate a formare le vostre polpette poco più grandi di una noce avendo le mani sempre ben umide (fig. 6).Passatele prima nel secondo uovo precedentemente sbattuto con una presa di sale e poi nel pangrattato aromatizzato con il rosmarino sfogliato grossolanamente, l'erba cipollina e 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato (fig. 7). Disponete le polpette in una leccarda rivestita di carta da forno e irrorate tutta la superficie con un giro di olio (fig. 8).Mettete in forno preriscaldato a 190°C per 20', quindi abbassate a 180°C giratele e fate cuocere per altri 8'. Sfornate e fate intiepidire (fig. 9). E voilà...le vostre polpette di radicchio e ricotta al forno sono pronte per essere gustate!
Polpette di radicchio e ricotta al forno

Polpette di radicchio e ricotta al forno

Senza Crostacei, Arachidi, Pesce +5

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

25

minuti

Cottura

28

minuti

Tempo totale

53

minuti

Nutrizione

293

chilocalorie

perpersone

  • 1 cespo
    Radicchio rosso di treviso
  • 1
    Cipolla bianca
  • 150 g
    Ricotta
  • 2
    Uova
  • 80 g
    Parmigiano reggiano grattugiato
  • 100 g
    Pangrattato
  • 50 ml
    Vino rosso
  • 8 g
    Erbe aromatiche
  • Quanto basta
    Olio di oliva extra vergine
  • Quanto basta
    Sale
  • Quanto basta
    Pepe nero

Preparazione

Presentazione

Qualche giorno fa, ho sperimentato una ricetta davvero easy, perfetta per riciclare in modo veloce e facile ingredienti che tutti noi abbiamo in dispensa o in frigo e che dovremmo a volte consumare poco prima della scadenza! Giusto a punto, avevo della ricotta che necessitava di essere consumata al più presto, e quale migliore occasione di questa? Queste polpette, come molte altre preparate in passato e che io adoro, sono state davvero un successo: croccanti fuori e con un cuore soffice dentro, ricco di gusto. Fritte sarebbero sicuramente una squisitezza, ma sapete che io preferisco sempre optare per la cottura sana in forno. Ebbene, vi giuro che anche in questa versione più light sono molto stuzzicanti e, grazie alla ricotta, si mantengono belle umide anche il giorno dopo, anzi, potrei dire che consumate il giorno seguente ben riscaldate al microonde, sono ancora più buone!

Step 1

Lavate le foglie di radicchio sotto l'acqua corrente; strizzatele con l'aiuto di una centrifuga per insalata, eliminando l'acqua residua. Tagliatele a julienne su un tagliere (fig. 1). In una padella con un cucchiaio di olio, rosolate leggermente la cipollina fresca tagliata a rondelle. Aggiungete il radicchio e fate insaporire per 2' (fig. 2).

Step 2

Sfumate con il vino rosso e fatelo evaporare a fiamma alta per altri 2-3', mescolando di tanto in tanto. Quindi chiudete con un coperchio e fate appassire, abbassando la fiamma per altri 10' (fig. 3). Spegnete, aggiustate di sale e pepe e fate intiepidire. In una ciotola versate il radicchio ormai cotto, aggiungete la ricotta ben sgocciolata, l'uovo, una presa di sale, il parmigiano e il pangrattato (fig. 4).

Step 3

Mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo ma non troppo morbido (fig. 5). In caso contrario, aggiungete dell'altro pangrattato. Iniziate a formare le vostre polpette poco più grandi di una noce avendo le mani sempre ben umide (fig. 6).

Step 4

Passatele prima nel secondo uovo precedentemente sbattuto con una presa di sale e poi nel pangrattato aromatizzato con il rosmarino sfogliato grossolanamente, l'erba cipollina e 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato (fig. 7). Disponete le polpette in una leccarda rivestita di carta da forno e irrorate tutta la superficie con un giro di olio (fig. 8).

Step 5

Mettete in forno preriscaldato a 190°C per 20', quindi abbassate a 180°C giratele e fate cuocere per altri 8'. Sfornate e fate intiepidire (fig. 9).

Step 6

E voilà...le vostre polpette di radicchio e ricotta al forno sono pronte per essere gustate!

Utensili

  • Centrifuga
  • Padella
  • Tagliere
  • Ciotola
  • Carta da forno
  • Leccarda
  • Forno

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
293
kcal
Colesterolo
121
mg
 
 

Commenti 1

Commenti per “Polpette di radicchio e ricotta al forno”

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox