Arachidi
Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
40
minuti
Cottura
10
minuti
Tempo totale
50
minuti
Nutrizione
254
chilocalorie
perpersone
Perché comprare le polpette già pronte quando potete farle in casa: sono così semplici, veloci e molto molto più buone se fatte a mano da voi! E poi se le abbinate con queste patate croccanti alla paprika e qualche funghetto saltato in padella... una delizia!
Innanzitutto lavate e sbucciate le patate e tagliatele a pezzi grossi nel senso verticale. Ponetele in una ciotola e conditele con olio d’oliva, il succo di un limone, sale grosso e paprika piccante (se non l’avete potete usare il peperoncino ma dovrete metterne meno perché è più piccante). Lasciate a marinare e intanto accendete il forno a 180-200 gradi C.
Poi sbattete l’uovo in una ciotola e inzuppatevi la mollica del pane fatta a pezzetti piccoli. Unitevi il parmigiano grattugiato e la polpa di manzo macinata e mescolate bene con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Salate e pepate e mescolate ancora per insaporire il tutto. Con le mani leggermente umide formate tanto polpettine e adagiatele su un piatto. Mettete in frigo.
Trasferite le patate assieme a tutto il sughetto in una pirofila ricoperta di carta forno e infornate. Cuocete per 30-40 minuti. Una decina di minuti prima che le patate siano pronte, aggiungete alla pirofila anche i funghetti tagliati a fettine e salati e poi dedicatevi alle polpette.
Riscaldate un dito di olio di semi in una padella antiaderente e cuocetevi man mano le polpette, aggiungendo ogni volta un po’ più di olio.
Servite le polpette calde con le patate e i funghetti arrostiti e una foglia di insalata iceberg fresca e croccante.
Completate con qualche foglia di insalata iceberg per dare al piatto un tocco di freschezza estiva!
Per commentare una ricetta devi accedere.