Iniziate la preparazione delle polpettine con bulgur, zucchine e feta con la cottura del bulgur, seguendo le istruzioni sulla confezione (generalmente richiede fra i 10 e i 15 minuti).Scolate il bulgur e trasferitelo in un contenitore con l’uovo, la farina, il pan grattato, la zucchina alla julienne e la feta grattugiata, aggiungete sale a piacere e impastate con le mani fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.A questo punto, formate le polpette e disponetele su una leccarda ricoperta di carta da forno. Cuocetele a 180° in forno preriscaldato per 15 minuti.Mentre le polpette cuociono, dedicatevi alla fondutina di Grana, che accompagnerà il piatto: in un pentolino, scaldate il latte e il Grana grattugiato, mescolando continuamente sino a quando il formaggio non si sarà sciolto (se si addensasse troppo, aggiungete altro latte).Una volta pronte le polpette, impiattatele sopra la fondutina di Grana Padano, spolverando a piacere con un po’ di paprika: il vostro piatto è pronto per essere gustato!
Polpettine con bulgur, zucchine e feta

Polpettine con bulgur, zucchine e feta

Senza Crostacei, Arachidi +8

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Olive

Sedano

Senape

Vegetariana

Preparazione

15

minuti

Cottura

15

minuti

Tempo totale

30

minuti

Nutrizione

259

chilocalorie

perpersone

  • 200 g
    Bulgur
  • 1
    Zucchine
  • 60 g
    Feta
  • 1
    Uova
  • 4 cucchiaio
    Farina
  • 2 cucchiaio
    Pangrattato
  • Quanto basta
    Sale
  • 5 cucchiaio
    Latte
  • 80 g
    Grana padano grattugiato

Preparazione

Presentazione

Le polpettine con bulgur, zucchine e feta sono un ottimo secondo che ben sposa la voglia di un piatto leggere e vegetariano, ma con gusto. Per renderle ancora più gustose, le servo con una fondutina di Grana Padano, che col suo gusto intenso compensa il sapore molto delicato delle polpette… provare per credere!

Step 1

Iniziate la preparazione delle polpettine con bulgur, zucchine e feta con la cottura del bulgur, seguendo le istruzioni sulla confezione (generalmente richiede fra i 10 e i 15 minuti).

Step 2

Scolate il bulgur e trasferitelo in un contenitore con l’uovo, la farina, il pan grattato, la zucchina alla julienne e la feta grattugiata, aggiungete sale a piacere e impastate con le mani fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.

Step 3

A questo punto, formate le polpette e disponetele su una leccarda ricoperta di carta da forno. Cuocetele a 180° in forno preriscaldato per 15 minuti.

Step 4

Mentre le polpette cuociono, dedicatevi alla fondutina di Grana, che accompagnerà il piatto: in un pentolino, scaldate il latte e il Grana grattugiato, mescolando continuamente sino a quando il formaggio non si sarà sciolto (se si addensasse troppo, aggiungete altro latte).

Step 5

Una volta pronte le polpette, impiattatele sopra la fondutina di Grana Padano, spolverando a piacere con un po’ di paprika: il vostro piatto è pronto per essere gustato!

Utensili

  • Piatto da portata
  • Carta da forno
  • Leccarda
  • Pentolino

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
259
kcal
Colesterolo
75
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox