Togliere i grassetti ed i nervetti dalla carne da brodo, metterla a piccoli pezzi nel mixer e tritarla in maniera grossolana. Quindi prendere una terrina e mettere la carne tritata, l'uovo, il pan carrè precedentemente ammollato in latte e ben strizzato, il parmigiano, il timo e la noce moscata, sale prezzemolo tritato e scorza grattugiata di un limone. Amalgamare bene.Con il composto ottenuto iniziare a formare delle palline e passarle nella farinaTritare lo scalogno e farlo imbiondire in padella con l'olio evo. Quando soffrigge aggiungere le polpettine e sfumare con il vino bianco Aggiungere un paio di mestoli di brodo e lasciare cuocere finchè il sughetto di cottura non si rapprende. Aggiungere prezzemolo tritato. Servire ben calde
Polpettine (di lesso) al limone

Polpettine (di lesso) al limone

Senza Crostacei, Arachidi, Pesce +4

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Senape

Preparazione

30

minuti

Cottura

10

minuti

Tempo totale

40

minuti

Nutrizione

63

chilocalorie

perpersone

  • 300 g
    Lesso
  • 3 fetta
    Pancarré
  • 1
    Limone
  • 20
    Pecorino romano grattugiato
  • 1
    Scalogno
  • 2 mestolo
    Brodo di carne
  • 1
    Uova
  • Quanto basta
    Farina
  • Quanto basta
    Olio di oliva extra vergine
  • Quanto basta
    Prezzemolo tritato
  • Quanto basta
    Sale fino
  • 1 pizzico
    Noce moscata in polvere
  • 1 rametto
    Timo
  • 1 spruzzata
    Vino bianco

Preparazione

Presentazione

A casa nostra amiamo il brodo di carne ed il bollito da sempre. In questi giorni è tornato frescolino e avendo del muscolo e della punta di petto in freezer ho approfittato per mettere su un buon brodo con tutti gli odori e le spezie del caso. Per cena ho pensato di riciclare la carne da brodo facendone delle piccole e gustose polpettine per niente banali.

Step 1

Togliere i grassetti ed i nervetti dalla carne da brodo, metterla a piccoli pezzi nel mixer e tritarla in maniera grossolana. Quindi prendere una terrina e mettere la carne tritata, l'uovo, il pan carrè precedentemente ammollato in latte e ben strizzato, il parmigiano, il timo e la noce moscata, sale prezzemolo tritato e scorza grattugiata di un limone. Amalgamare bene.

Step 2

Con il composto ottenuto iniziare a formare delle palline e passarle nella farina

Step 3

Tritare lo scalogno e farlo imbiondire in padella con l'olio evo. Quando soffrigge aggiungere le polpettine e sfumare con il vino bianco

Step 4

Aggiungere un paio di mestoli di brodo e lasciare cuocere finchè il sughetto di cottura non si rapprende. Aggiungere prezzemolo tritato. Servire ben calde

Note

Si può usare il parmigiano al posto del pecorino romano. Le polpette restano morbide.

Utensili

  • Mixer
  • Padella
  • Mestolo
  • Terrina

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
63
kcal
Colesterolo
30
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox