Tagliamo il petto a tocchetti e frulliamo ad intervalli sino ad ottenere un composto che ricordi la carne trita. Facciamo scongelare gli spinaci in un pentolino a fiamma bassissima, controllando spesso la cottura, dobbiamo solo ammorbidirli. Se usiamo quelli freschi, facciamoli appassire in padella per qualche minuto. Tagliamo al coltello e raduniamo nella ciotola con la trita, il formaggio, sale e pepe.Lavoriamo il tutto con la spatola, così che si amalgamino i sapori. Aggiungiamo il pan grattato, poco per volta, lavorando con la spatola o con una forchetta sino ad ottenere un composto legato che tenga la forma.Formiamo delle polpette e schiacciamole sul palmo della mano, così da dare la forma della cotoletta, io le ho fatte spesse circa mezzo centimetro.Impaniamo nel pangrattato e sistemiamo nella teglia, condiamo con un filo d’olio ed inforniamo in forno caldo, statico a 200° per 15-20 minuti.Serviamo subito coi contorni che abbiamo scelto!
Spinacine rustiche

Spinacine rustiche

Senza Uova, Crostacei, Arachidi +7

Frutta a guscio

Pesce

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Preparazione

15

minuti

Cottura

15

minuti

Tempo totale

30

minuti

Nutrizione

141

chilocalorie

perpersone

  • 300 g
    Petto di tacchino
  • 90 g
    Spinaci
  • Quanto basta
    Pangrattato
  • 15 g
    Parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio
    Olio di oliva extra vergine

Preparazione

Presentazione

Rispetto alle originali sono più rustiche ma non per questo perdono di sapore. Si può usare anche il petto di pollo o il macinato di carne bianca. Io ho utilizzato degli spinaci surgelati per queste foto, ma li ho preparati anche con quelli freschi con un ottimo risultato. Con queste dosi ho ottenuto 4 cotolette da 100 gr l'una.

Step 1

Tagliamo il petto a tocchetti e frulliamo ad intervalli sino ad ottenere un composto che ricordi la carne trita. Facciamo scongelare gli spinaci in un pentolino a fiamma bassissima, controllando spesso la cottura, dobbiamo solo ammorbidirli. Se usiamo quelli freschi, facciamoli appassire in padella per qualche minuto. Tagliamo al coltello e raduniamo nella ciotola con la trita, il formaggio, sale e pepe.

Step 2

Lavoriamo il tutto con la spatola, così che si amalgamino i sapori. Aggiungiamo il pan grattato, poco per volta, lavorando con la spatola o con una forchetta sino ad ottenere un composto legato che tenga la forma.

Step 3

Formiamo delle polpette e schiacciamole sul palmo della mano, così da dare la forma della cotoletta, io le ho fatte spesse circa mezzo centimetro.

Step 4

Impaniamo nel pangrattato e sistemiamo nella teglia, condiamo con un filo d’olio ed inforniamo in forno caldo, statico a 200° per 15-20 minuti.

Step 5

Serviamo subito coi contorni che abbiamo scelto!

Note

Io le ho accompagnate con una insalata di pomodorini e menta con della rucola ed un purè di cavolfiore.

Utensili

  • Ciotola
  • Padella
  • Spatola
  • Teglia

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
141
kcal
Colesterolo
51
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox