Ho preso una seppia di circa 3 etti,l'ho pulita e poi frullata con uno spicchio d'aglio senza anima,dell'olio evo e poco sale. Ho messo il composto in un coppa pasta pressando bene,e cotto a vapore per circa 25 minuti,girando la terrina a metà cottura.Ho fatto la crema di piselli partendo da olio evo,scalogno e ho fatto appassire,poi ho aggiunto mezza patata e portato a cottura allungando con acqua quando necessario. Una volta cotta la patata ho messo circa 50 gr di piselli precedentemente sbianchiti,ho cotto per un'altro paio di minuti,poi ho spento il fuoco e regolato di sale e pepe. Ho frullato e setacciato il tutto.In una padella antiaderente ,con un goccio d'olio metto la terrina con il nero di seppia,cosi facendo,facciamo sia la crosticina alla seppia,sia la coloreremo.Impiatto la salsa,dispongo la terrina,aggiungo del pane al nero di seppia bruschettato,e finisco con del riccio di mare,dei piselli,un giro d'olio evo e della menta.
Terrina di seppie, piselli e ricci di mare

Terrina di seppie, piselli e ricci di mare

Senza Latte, Glutine, Uova, Soia, Grano +7

Crostacei

Arachidi

Frutta a guscio

Semi di sesamo

Carne di maiale

Sedano

Senape

Preparazione

20

minuti

Cottura

40

minuti

Tempo totale

1:00

ora

Nutrizione

239

chilocalorie

perpersone

  • 300 g
    Seppie
  • 1 spicchio
    Aglio
  • 20 ml
    Olio di oliva extra vergine
  • Quanto basta
    Sale fino
  • 1
    Scalogno
  • 30 g
    Patate
  • 50 g
    Piselli
  • Quanto basta
    Pepe di sichuan
  • 4 g
    Nero di seppia
  • 10 g
    Pane al nero di seppia
  • 2
    Ricci di mare
  • 2 foglia
    Menta

Preparazione

Presentazione

Spesso i piatti che faccio sono miei,altri invece li "copio" o prendo spunto...Studiando in rete i migliori chef italiani mi sono imbattuto in questo piatto,fatto da Marcello Trentini del ristorante Magorabin a Torino,e l'ho replicato però modificando delle cose..in pratica della ricetta trovata in rete,c'è di uguale la sola terrina.

Step 1

Ho preso una seppia di circa 3 etti,l'ho pulita e poi frullata con uno spicchio d'aglio senza anima,dell'olio evo e poco sale. Ho messo il composto in un coppa pasta pressando bene,e cotto a vapore per circa 25 minuti,girando la terrina a metà cottura.

Step 2

Ho fatto la crema di piselli partendo da olio evo,scalogno e ho fatto appassire,poi ho aggiunto mezza patata e portato a cottura allungando con acqua quando necessario. Una volta cotta la patata ho messo circa 50 gr di piselli precedentemente sbianchiti,ho cotto per un'altro paio di minuti,poi ho spento il fuoco e regolato di sale e pepe. Ho frullato e setacciato il tutto.

Step 3

In una padella antiaderente ,con un goccio d'olio metto la terrina con il nero di seppia,cosi facendo,facciamo sia la crosticina alla seppia,sia la coloreremo.

Step 4

Impiatto la salsa,dispongo la terrina,aggiungo del pane al nero di seppia bruschettato,e finisco con del riccio di mare,dei piselli,un giro d'olio evo e della menta.

Note

I ricci sono fantastici,ma comprateli o fateli nel rispetto delle regole..io avevo una piccola scorta congelata,fatti quando è periodo giusto. A maggio e giugno è proibita la raccolta in quanto c'è il fermo biologico per la riproduzione.

Utensili

  • Frullatore ad immersione
  • Setaccio
  • Coltello a lama liscia
  • Pelapatate
  • Coppapasta
  • Tagliere
  • Padella

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
239
kcal
Colesterolo
106
mg
 
 

Commenti 3

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox