Lavare il trancio di tonno e lasciarlo in una bacinella con olio evo, una spruzzata di aceto balsamico, timo e mentuccia per una ventina di minuti.Iniziamo sbucciando e denocciolando l'avocado, quindi lo tagliamo a cubetti. Tritiamo un cipollotto e poi sbucciamo una punta di zenzero e riduciamo anche questo a tocchetti. Mettiamo tutto nel bicchiere del mixer, insieme al succo di mezzo lime, circa tre cucchiai di olio evo pepe bianco, pepe nero ed un pizzico di sale. Diamo una prima mixata, poi aggiungiamo due cucchiai e mezzo di yougurt greco e continuiamo a mixare sin quando non raggiungiamo una buona cremosità.Prepariamo una panatura con dei semi di sesamo, papavero e qualche granello di sale, mescoliamo e poi ci passiamo sopra le fettine di tonno. Riscaldiamo un padellino a fiamma viva e scottiamo le fettine di salmone panato, una 50ina di secondi per lato.
Tonno in crosta su crema di avocado

Tonno in crosta su crema di avocado

Senza Glutine, Uova, Soia, Grano, Crostacei +7

Arachidi

Frutta a guscio

Semi di sesamo

Carne di maiale

Molluschi

Sedano

Senape

Preparazione

20

minuti

Cottura

2

minuti

Tempo totale

22

minuti

Nutrizione

2961

chilocalorie

perpersone

  • 1 fetta
    Tonno
  • 1 tazza
    Olio di oliva extra vergine
  • Quanto basta
    Sale
  • Quanto basta
    Aceto balsamico
  • 1 rametto
    Timo
  • 2 fogliolina
    Mentuccia
  • 1
    Avocado
  • 1
    Cipollotto fresco
  • 5 g
    Zenzero
  • 1 cucchiaio
    Succo di lime
  • Quanto basta
    Pepe bianco
  • Quanto basta
    Pepe nero
  • 2.5 cucchiaio
    Yogurt greco

Preparazione

Presentazione

Il tonno è un ingrediente che non può mancare sulla tavola siciliana, generalmente il modo più semplice di presentarlo e scottato dopo una panatura con del sesamo. In questa ricetta oltre ad aggiungere i semi di papavero nella panatura, lo presento su una crema di avocado e lime.

Step 1

Lavare il trancio di tonno e lasciarlo in una bacinella con olio evo, una spruzzata di aceto balsamico, timo e mentuccia per una ventina di minuti.

Step 2

Iniziamo sbucciando e denocciolando l'avocado, quindi lo tagliamo a cubetti. Tritiamo un cipollotto e poi sbucciamo una punta di zenzero e riduciamo anche questo a tocchetti. Mettiamo tutto nel bicchiere del mixer, insieme al succo di mezzo lime, circa tre cucchiai di olio evo pepe bianco, pepe nero ed un pizzico di sale. Diamo una prima mixata, poi aggiungiamo due cucchiai e mezzo di yougurt greco e continuiamo a mixare sin quando non raggiungiamo una buona cremosità.

Step 3

Prepariamo una panatura con dei semi di sesamo, papavero e qualche granello di sale, mescoliamo e poi ci passiamo sopra le fettine di tonno. Riscaldiamo un padellino a fiamma viva e scottiamo le fettine di salmone panato, una 50ina di secondi per lato.

Note

Molto importante la scelta dell’avocado: assicuratevi di prenderne uno maturo (cosa non sempre facile, specie se lo acquistate al supermercato). Per la crema io ho usato un cipollotto di cipolla rossa di tropea. Se non avete un lime potete fare anche con del limone. Per regolare la cremosità potete aggiungere anche un po’ di olio in più (ma non esagerate). La crema che vi rimane può essere conservata in frigo. Il tempo di cottura del tonno dipende ovviamente dallo spessore delle vostre fette.

Utensili

  • Bacinella
  • Mixer
  • Padellino

Valori nutrizionali I valori nutrizionali sono calcolati sulla singola porzione

Calorie
2961
kcal
Colesterolo
210
mg
 
 

Commenti

Per commentare una ricetta devi accedere.

Iscriviti e ricevi gratis il libro delle ricette Detox