Frutta a guscio
Pesce
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Senape
Preparazione
20
minuti
Cottura
30
minuti
Tempo totale
50
minuti
Nutrizione
161
chilocalorie
perpersone
Questa ricetta di minestrone cattura la freschezza delle verdure estive. Il minestrone è un piatto della nostra quotidianità ed è bello immaginarlo in una versione che possa accompagnarci anche nelle giornate più assolate. Perché anche in quelle giornate il nostro orto sa regalarci doni in abbondanza, in aggiunta a quelli che si possono consumare normalmente, e il modo migliore per raccoglierli tutti insieme ed apprezzarli a pieno è indubbiamente il minestrone!
Scaldare a fuoco medio una grande pentola dal fondo spesso con un cucchiaio di olio d'oliva. Aggiungere la cipolla tagliata a dadini, i porri, il sedano e il peperone. Cuocere da 8 a 10 minuti fino a quando non si ammorbidisce il tutto. Abbassare il fuoco per evitare che si bruci. Aggiungere l'aglio tritato e far cuocere per un minuto in più, fino a quando non diventa profumato.
Aggiungere nella pentola il brodo, la foglia di alloro, il timo, il sale. Alzare la fiamma per portare ad ebollizione, quindi aggiungere le zucchine, i fagiolini, i pomodori, i fagioli bianchi e la pasta. Portare ancora ad ebollizione ed abbassare la fiamma per mantenere un costante livello di ebollizione. Cuocere per 10 minuti fino a che le verdure e la pasta non siano completamente cotte.
Guarnire con basilico fresco, parmigiano grattugiato e servire.
Per commentare una ricetta devi accedere.