Pesce
Verdura
Semi di sesamo
Carne di maiale
Molluschi
Sedano
Senape
Preparazione
15
minuti
Cottura
12
minuti
Tempo totale
27
minuti
Nutrizione
396
chilocalorie
perpersone
Per affrontare la routine della preparazione mattutina e passare incolume attraverso i suoi imprevisti, ho preparato questi biscotti. Non sono né troppo dolci, né troppo friabili. Ne faccio un'infornata ogni settimana, di solito dopo cena. Perché quando il risveglio viene su storto, a volte basta un biscotto per raddrizzarlo.
Preriscaldate il forno a 180°. Foderate due teglie con la carta da forno.
Aggiungete l'avena, la farina e il bicarbonato di sodio in un robot da cucina. Frullate fino a quando l'avena non assume la consistenza di una farina. Non preoccupatevi, è normale avere un paio pezzi più grandi nel composto.
Aggiungete le uova, l'olio di oliva, lo sciroppo d'acero, l'uvetta e la vanillina. Frullate finché il composto non assume la consistenza di un impasto per biscotti. Se l'impasto è troppo bagnato, aggiungete semplicemente una spolverata di farina e continuate a lavorarlo fino a quando non si compatta.
Utilizzando un cucchiaio per gelato di circa 3 cm di diametro (o con 2 cucchiai), preparate le porzioni di biscotti e riponetele nelle teglie foderate.
Cuocete in forno per circa 12-13 minuti o fino a quando i biscotti non diventano leggermente dorati. Dopodiché, lasciateli raffreddare per 5 minuti. Trasferire il tutto su di una griglia per completare il processo di raffreddamento.
Conservate i biscotti in un contenitore ermetico fino a una settimana (sempre che durino così a lungo!).
Per commentare una ricetta devi accedere.
ciao! mi attirano molto le tue ricette e il modo in cui le racconti, di un mondo (la cucina) sono profana… ma riguardo al narrare…mi colpisce il raccontare, anche nascosto in una riga di ricetta, che trasmette varie dimensioni e sensi dell’essere, a tutto tondo. questi biscotti tondi da disastro che sono li vorrei provare, per avena intendi quella in fiocchi o la farina, perché se posso sbagliare è sicuro che sbaglio😂, grazie xxx
Ciao Elisabetta, grazie di cuore per le tue belle parole! Ti confesso che la mia passione per la cucina non può fare a meno del mio amore per i libri. E un piatto spesso diventa una piccola narrazione nascosta del mio stato d’animo 🙂 In questi biscotti ho preferito utilizzare l’avena decorticata in chicchi, ma in alternativa puoi sostituirli con i fiocchi. Se provi a prepararli, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi. A presto!